Gioco storico
Mi piacerebbe scrivere un’opinione su Monopoli, borgo marinaro sull’Adriatico ma, non avendo ancora avuto l’opportunità di visitarlo non mi resta che descrivere il gioco da tavolo che come ogni anno quasi come un rituale, si tira fuori dall'armadio per giocare con tutta la famiglia.
Non è Natale se non si gioca a Monopoli o a tombola, negli anni sono diventato un vero uomo d’affari, sono imbattibile, la pratica aiuta nelle strategie, si perché Monopoli non è solo fortuna ma anche tattica, si può giocare da un minimo di 2 a un massimo di 8 giocatori, c’è un tabellone stampato con tante caselle colorate che rappresentano vie, corsi, imprese, probabilità, imprevisti e la prigione, si gioca lanciando due dadi, ci sono pedine, soldi stampati, case in miniatura, contratti, si compra e si acquista, ci sono pedaggi e si può finire anche in bancarotta.
Gioco adatto a tutti, stimola l’intelletto, crea suspense e riunisce la famiglia in un’atmosfera gioviale, quella adatta a una festa.
Segnala contenuto