Console ibrida, costo relativamente contenuto, retrogaming, vari giochi di terze parti e porting.
Svantaggi
I giochi sono piuttosto costosi, si parte da 70 euro e alcuni titoli faticano a scendere di prezzo anche coi saldi
Questa ultima e innovativa console di casa Nintendo è un piccolo gioiello. Non si può definire totalmente portatile in quanto, staccando i joycon laterali e inserendo la console dentro la sua base, è possibile collegarla alla tv e giocarci come una normalissima console fissa. È possibile utilizzare la classica configurazione da wii coi telecomandi, singoli o in coppia, oppure attaccare entrambi i joycon ad una base ulteriore e trasformarli in una pulsantiera e giocare come una playstation o un'xbox. La batteria non dura tantissimo ma garantisce qualche ora di svago. Inoltre non serve portarsi la base dietro per ricaricare le batterie, basta portarsi dietro il cavo della ricarica e si può continuare a giocare collegati alla corrente, comodo se ci si trova a letto ad esempio o su un treno con possibilità di attaccare una presa. All'inizio non c'erano tanti videogiochi ma, complici le collaborazioni delle terze parti, lo shop online è diventato fornitissimo. Ci sono anche tanti titoli fisici, ma sullo shop da il massimo e si possono trovare titoli come Skyrim, Dark Souls, vari titoli di Mario e pure giochi per cellulari come i titoli gestionali della Kairosoft per chi conosce il genere. Molti sviluppatori si sono col tempo avvicinati alla console e tanti stanno ad oggi tirando fuori un sacco di videogames di successo, vecchie glorie e novità. La console permette anche di giocare online tramite abbonamento, sia a giochi come Splatoon che a vecchi giochi del vecchio Nes. Decisamente una console da possedere, sopratutto per titoli esclusivi come Zelda e Mario, ma anche per la versatilità del dispositivo.
Questa opinione rappresenta il parere personale di un membro di Opinioni.it e non di Opinioni.it.
Dal suo primo rilascio nel 2017, Nintendo Switch ha avuto un successo mondiale, forte del suo design ibrido che permette agli utenti di poter usufruire della console sia in modalità portatile che come...
Continua a leggere >
Possibilità di usarla sia in modalità portatile che come console casalinga
Comincio col dire che questa è una recensione per il nintendo switch LITE, ovvero quello mobile. Ho comprato la nintendo 2/3 settimane fa, l'ho provato molto in questo tempo, ho comprato quella mobile...
Continua a leggere >
Parto dicendo che la Nintendo Switch è sicuramente una console di ottimo livello, un plus a tutti i videogiocatori che già possiedono le console più “popolari” o meno, ma detto ciò andiamo ad analizza...
Continua a leggere >
Sicuramente la polivalenza tra fissa e portatile, ottima batteria ,, esclusive fantastiche e iconiche
Costi esageratamente alti per videogiochi spesso mediocri, catalogo giochi limitato e spesso formato da remake
La console Nintendo Switch è l'ultimissima uscita dalla casa Nintendo e per me che sono amante e ho posseduto tutte le console portatili dagli anni '90 ad oggi, non potevo assolutamente perdermela . A...
Continua a leggere >
La Nintendo Switch è diversa dalle solite console portatili che conosciamo. E', infatti, versatile. Ciò significa che può essere sia utilizzata sia dalla tv, e collegata tramite cavo HDMI, che in moda...
Continua a leggere >
Possibilità di giocarla sia in modalità portatile che fissa
Scrivi un commento