prezzi alti, presenza di collezioni riferentesi a cartoons inadeguati
Di quando andavo alle scuole elementari, ricordo in perenne circolazione gli album e le relative figurine con cui completarli di marca Panini. Noi bambini ne andavamo matti, ricordo il nostro divertimento al momento di incollare ogni figurina nel suo apposito spazio. Peccato che però gli album finivano per non risultare mai completi e tanto era dovuto al costo elevato di tutto il materiale (e ovviamente al più che conseguente rifiuto dei genitori di spendere per qualcosa che ritenevano, quantomeno ai miei tempi, inutile per risolversi in un mero capriccio infantile). Quel che mi ritrovavo tra le mani, infatti, se non ricordo male, mi veniva sempre regalato (i miei genitori erano tra coloro che non si sarebbero mai azzardati a spendere per una cosa del genere), dunque non era certo possibile pretendere che mi arrivasse completo, a caval donato non si guarda in bocca! Quanto al consigliare oggi album e figurine da comprare ai figli, direi comunque che dipende da almeno un paio di fattori, primo fra tutti il tipo di materiale tematico al quale la singola collezione si riferisce. Dato che sono presenti, mondo calcistico a parte, anche album e figurine riguardanti cartoons per nulla adeguati, dove compaiono mostri a volontà, sta al criterio dei genitori rendersi conto di cosa sia davvero divertente e creativo per i bambini. Ben vengano le collezioni che si riferiscono a Paperino, Topolino, macchinine, robot, dinosauri e altri simpatici animali, ma non certo Gormiti e compagnia bella. E' anche necessario, inevitabilmente, buttare l'occhio sul portafoglio, dati i costi non certo a buon mercato del materiale. Se ai miei tempi in cui il benessere era di casa i genitori si allarmanavano per i costi di soltanto qualche figurina per completare un album, figuriamoci adesso un intero album in tempi di grave crisi finanziaria. Insomma, consiglio si per i pro e no per i contro. L'indeciso vuole soltanto esprimere questo concetto.
Questa opinione rappresenta il parere personale di un membro di Opinioni.it e non di Opinioni.it.
Chi da bambino non ha mai avuto un album di figurine panini dei sei cartoni preferiti? Io ne avevi tantissimi ed in particolare collezionavo quelli delle fiabe disney, e soprattutto veniva data la pos...
Continua a leggere >
Anche io da piccola ho fatto parecchi album, quello de il re Leone, dei calciatori, di Barbie, dei Simpson e altri. Mi piaceva scoprire cosa aveva in serbo il destino per me :D e speravo sempre di non...
Continua a leggere >
Da bambino non ho potuto fare gli album dei calciatori ma mi sono rifatto grazie ai miei figli. Grazie a loro infatti mi è tornata la voglia e abbiamo iniziato a farlo. La bellezza di socializzare gra...
Continua a leggere >
Mi domando ,ci sono ancora ragazzini che fanno collezione di figurine? Negli anni novanta ero una ragazzina e ricordo che facevo una collezione di figurine sulla seria che andava in onda in quel perio...
Continua a leggere >
Collezionare figurine tra i ragazzi è ancora molto attuale come ai miei tempi, fuori dalle scuole c’è ancora chi distribuisce gratuitamente gli album, ho conservato i miei di quando ero ragazza, colle...
Continua a leggere >
Scrivi un commento