Doveva essere una meraviglia assoluta
Il Partenone è uno dei simboli principali dell'antica Grecia, se non il principale in assoluto. Risulta ancora più interessante quando si scopre la sua storia, in particolare la tecnica con la quale è stato costruito, ad oggi irripetibile. Purtroppo, dal vivo mi ha deluso perché quando si sale verso l'Acropoli si vede la parte sventrata dall'esplosione del diciannovesimo secolo, che nelle immagini non appare mai, e per via della gru. Anche delle metope è rimasto molto poco, per ammirarle si fa prima ad andare al British Museum, e a me è risultato impossibile immaginare questo tempio affrescato coi colori originari, dei quali non è rimasto assolutamente nulla. Questa l'impressione ricavata dalla visita diurna; ma alla sera, quando vengono accese le illuminazioni ed è possibile ammirarlo dal basso (Plaka) sullo sfondo della notte, è tutta un'altra cosa: recupera la sua bellezza e diventa semplicemente indimenticabile.
Segnala contenuto