Editore con una pecca importante
Pearson editore è specializzato nella proposta di testi di formazione per ogni grado scolastico: scuole primarie, secondarie e livello universitario. Il catalogo è molto ampio, e la casa editrice, che se ben ricordo ha origini britanniche, ha varie opere largamente adottate dagli studenti. Che cosa spinga i docenti a scegliere i loro testi però non saprei. Ovviamente parlo di quelli tradotti in italiano, non so se in altre lingue è meglio. Però so che ho studiato dei testi universitari appartenenti alla collana dedicata all'informatica, e ho costatato come fossero ambedue storpiati da una traduzione a tratti raccapricciante. O esilarante? Perché alcuni errori erano talmente madornali da sfiorare davvero la comicità. E dire che si parla di testi di formazione. In conclusione, a meno che le cose non siano cambiate in meglio, non me la sentirei di consigliare questo editore, tranne nelle opere in madrelingua. In questo caso Pearson non è ne peggio ne meglio di altri.
Segnala contenuto