La piazza Sant'Oronzo a Lecce
Durante il tour guidato a Lecce in quarto superiore, ci siamo soffermati presso piazza Sant'Oronzo che è la più importante di questa interessante città dove predomina lo stile barocco ed è chiamata anche la Firenze del sud.
Nel corso dei secoli ha avuto per così dire il suo aspetto originale, ma poi a partire dal 900, quest'ultimo è cambiato, in quanto è venuto alla luce l'anfiteatro romano che proprio in quel giorno abbiamo avuto modo di vedere e che è diciamo un sito d'interesse che rende unica questa piazza che tra l'altro era gremita di visitatori.
Successivamente abbiamo visitato la colonna di Sant'Oronzo che è al centro della piazza, nonché la chiesa di San Marco che è un luogo di culto assolutamente da vedere sia all'esterno che all'interno. A fianco di esso vi è il Sedile, una tipica costruzione a forma di parallelepipedo.
Una piazza assolutamente da vedere se ci si reca a Lecce, non posso che dare un giudizio eccellente.
Segnala contenuto