Ho acquistato la mia prima Pilot alle medie per utilizzarla per arte e immagine, successivamente ho riavuto in mano la Pilot alle superiori, è sicuramente una penna professionale e che costicchia. Ha una punta fine e di precisione, è dotata di una cartuccia intercambiabile ed è disponibili in diverse varie colorazioni, la Pilot ha un inchiostro bello evidente ed è asciugatura rapida, non macchia ideale anche per i mancini che vanno a passare la mano su quello appena scritto, ha una buona impugnatura ma una nota negativa è sicuramente la delicatezza della penna, attenzione a non farla cadere. Facilmente reperibile nelle cartoleria o nei negozi che trattano articoli per l'ufficio, il costo è di circa 2-3€.
Questa opinione rappresenta il parere personale di un membro di Opinioni.it e non di Opinioni.it.
Per molti anni a scuola ho usato Pilot Hi-Tecpoint V5 in quanto il mio professore lo aveva consigliato a tutti i miei compagni di classe e quindi fin dalla prima settimana del mio nuovo anno scolastic...
Continua a leggere >
Avendo frequentato un istituto tecnico ho dovuto acquistare per le lezioni di disegno tecnico una penna dal tratto sottile e preciso, cosi dietro consiglio dei miei docenti ho acquistato la penna Pilo...
Continua a leggere >
La Pilot Hi-Tecpoint V5 è la penna che usavo al liceo e che uso tutt'ora, non l'ho mai abbandonata, ne sono davvero innamorata perchè ha i suoi pregi. E' una penna di alta qualità, la punta sottile da...
Continua a leggere >
Penna davver ottima questa di Pilot. Ha una certa fluidità sul foglio, questo aspetto ritengo sia importante per chi deve scrivere a lungo perchè, cosi', si stanca bene e fa meno fatica. Il tratto è b...
Continua a leggere >
Molto versatile il pennarellino Pilo Hi-Tecpoin V5. L'ho acquistato per caso e l'ho sposato immediatamente. Il tratto di questo pennarello è perfetto per gli schizzi. Quei tratteggi non definiti ancor...
Continua a leggere >
Scrivi un commento