Poco funzionale, servizio gestito malissimo, utenti menefreghisti
L'app Shpock nasce da un'idea semplice, ma geniale, di compravendita tra privati tramite domande e offerte, che possono essere rifiutate o confermate dal venditore. Vi sono però molti problemi, che vengono inevitabilmente alla luce dopo qualche acquisto. Tanto per iniziare sono presenti post di anni e anni prima, che nessuno si preoccupa di rimuovere; oggetti che gli utenti hanno già venduto ad altri o buttato che rimangono lì ad occupare posti nelle pagine, e che si possono solamente segnalare, ovviamente senza ottenere mai un riscontro. Inoltre la maggior parte degli utenti non ha alcuna intenzione di utilizzare l'app, lascia annunci per mesi senza rispondere nè alle domande nè alle offerte. Cosa ancora più grave, mi è capitato già più volte di confermare la vendita di un mio prodotto a qualche utente che lo aveva richiesto ( tramite un'offerta che viene definita vincolante dal punto di vista legale), ma poi queste persone sono sparite nel nulla e ovviamente il sito non lascia alcuna indicazione per poterli rintracciare; si possono solo segnalare o bloccare, ma rimangono indisturbati a pubblicare annunci e a far perdere tempo e voglia alla gente che vuole fare acquisti o vendite serie. Inoltre se si contatta il servizio clienti si otterranno delle risposte generiche copia incollate, che non serviranno a risolvere alcun problema.
Questa opinione rappresenta il parere personale di un membro di Opinioni.it e non di Opinioni.it.
Shpock è una shopping app lanciata da Settembre 2012. L'app è stata sviluppata dalla start-up austriaca "Finderly" e subito ha attirato un numero elevato di utenti. Sostanzialmente, si tratta di un me...
Continua a leggere >
100%
App gratuita per vendere
Comunicazione con assistenza, modalità di trattativa con il cliente, affidabilità
Ho scaricato Shpock qualche anno fa in cerca di oggetti vintage, ma fin da subito ho trovato poca roba disponibile. Il motivo? In Italia non è praticamente usato da quasi nessuno. L'intento è molto bu...
Continua a leggere >
Quando abbiamo qualcosa di usato e non sappiamo dove buttarlo perché è qualcosa a cui siamo legati ed è ancora buono, che cosa fare? C'è un applicazione di compravendita a cui mi sono iscritto ancora ...
Continua a leggere >
Mi sono iscritto a Shpock dopo aver visto la pubblicità per vendere articoli che non uso più. Ho scaricato l'applicazione e fatto la rapida iscrizione. L'applicazione ha un'interfaccia ben strutturata...
Continua a leggere >
L'idea di base è buona, sebbene non sia nulla di eccezionale (per dire, ci sono già piattaforme e applicazioni simili disponibili da tantissimi anni), ma l'applicazione è ancora troppo poco conosciuta...
Continua a leggere >
Scrivi un commento