''Siddharta'' è uno di quei romanzi che mi hanno sempre incuriosito tantissimo per il titolo così particolare. Fin da piccolina avevo la tentazione di leggerlo, ma sapevo che sarebbe stato troppo difficile per la mia età. Al liceo ho avuto l'occasione di approfondire la letteratura tedesca e il celebre autore Hesse, così ho potuto leggere senza troppi problemi ''Siddharta''. La trama non è complessa, ma la vicenda è piena di personaggi e spunti di riflessione. Il protagonista è il giovane Siddharta, che vaga alla ricerca di sé. Siddharta non si discosta troppo dalla famosa figura del Buddha e anche gli scenari sono paralleli a quelli indiani. Il giovane compie un lungo viaggio tempestato di incontri. Proverà varie tipologie di vita, conoscerà l'amore, le pulsioni, i peccati e la colpa. Troverà solo un grande sollievo nell'osservare il fiume e capirà che si può sempre rincominciare. Il romanzo è molto profondo, fa davvero riflettere su se stessi e sul cammino da intraprendere, che per alcuni è facile da scoprire mentre per altri è più ostico da comprendere. Potrebbe risultare un po' noioso durante la lettura e devo ammettere che letto in lingue originale è davvero un'altra cosa rispetto alla traduzione.
Questa opinione rappresenta il parere personale di un membro di Opinioni.it e non di Opinioni.it.
“Siddharta” è un’altra pietra miliare della letteratura del Novecento. Il romanzo in questione narra dell’avventura spirituale del giovane Siddharta, figlio insoddisfatto di un bramino, che decide di ...
Continua a leggere >
100%
Dello stile c’è poco da dire: Hermann Hesse non tradisce. Sicuramente, vuoi per i contenuti eviscerati, vuoi per la sua predisposizione linguistica, il romanzo in questione sa risultare a tratti di difficile, ma merita davvero uno sforzo di concentrazione. In comunione con gli argomenti esposti, le espressioni sono elevate.
Con quest'opera, Hesse sembra affermarsi come grande e vero conoscitore della natura umana. Che cos'è la vita? La vita non è una catena composta da vari anelli, ma è un ciclo, un ciclo che comprende g...
Continua a leggere >
100%
Questo libro rientra nella categoria di quei testi che è doveroso leggere. L'ho letto qualche anno fa e l'ho apprezzato tantissimo.
Siddharta è secondo il mio pensiero uno dei libri più belli di Herman Hesse e che rimane nella mia biblioteca personale ancora oggi. Siddharta ripercorre, in un certo qual modo, la storia personale di...
Continua a leggere >
Ritengo Hesse uno dei più grandi scrittori della letteratura tedesca del '900: le sue opere, secondo me, sono complesse e servono per riflettere in quanto affrontano sempre argomenti difficili come in...
Continua a leggere >
Scrivi un commento