tributo alle donne che rimaste sole a casa mentre gli uomini sono al fronte
Svantaggi
personalmente non trovati
Spose di guerra è un tributo alle donne che rimaste sole a casa mentre gli uomini sono al fronte hanno combattuto le loro battaglie per sopravvivere all'atrocità del secondo conflitto mondiale. La guerra non è un affare che riguarda solo i soldati, ma coinvolge tutti: grandi e piccini, donne e uomini, giovani e vecchi. Non ha pietà per nessuno, la guerra. Eppure, nella guerra nascono storie eccezionali di amicizia, di coraggio, di lealtà. È quello che Helen Bryan racconta in questo romanzo così ben scritto da sembrare storia vera. L’amicizia tra donne di origine, cultura e carattere diverso, un’amicizia profonda che resiste alle bombe, alla lontananza, allo scorrere del tempo. Il coraggio, la solidarietà e la creativa intraprendenza per far fronte ai problemi quotidiani di sopravvivenza. L’intreccio è ricco di colpi di scena e logici incastri, riferimenti storici e richiami a personalità leggendarie. L’ambientazione è caratterizzata da tanti spunti geografici che permettono al lettore di costruirsi con facilità una mappa mentale particolareggiata dei luoghi, a partire dal paesino di Crowmarsh Priors e della campagna circostante. I personaggi sono tratteggiati con cura e naturalezza tanto da “bucare” le pagine del libro. Emergono nel racconto descrizioni brillanti e efficaci degli abiti, degli arredi, delle abitazioni, dei cibi tradizionali, risultato di accurata ricerca storica che abbraccia culture e epoche diverse. Nel complesso il ritmo narrativo è coinvolgente, lo stile è semplice e elegante. A dispetto di un prologo un po’ faticoso e un finale improbabile, è una storia molto bella e ricca di suspense, che vale la pena di leggere.
Questa opinione rappresenta il parere personale di un membro di Opinioni.it e non di Opinioni.it.
Adoro i romanzi storici e in particolare quelli legati ai due conflitti mondiali e con Spose di guerra direi che ci siamo dentro in pieno. In questo genere di romanzi ogni emozione viene osservata e d...
Continua a leggere >
toccante ....
solo nella prima parte ho innaspato un po ma poi sono rimasta affascinata
Sapete cosa manca alle donne di oggi, almeno nella maggior parte dei casi? La solidarietà femminile. Un vero e proprio modo di vivere secondo il quale l’altra metà del cielo risulta, dall’esterno, com...
Continua a leggere >
100%
“Spose di Guerra” è uno di quei libri da leggere il prima possibile, perché ci restituisce, anzi, ci tramanda l’ardente saggezza femminile che vive di coraggio e sa destreggiarsi tra i pericoli, conosce le cadute e le risalite.
lenta solo la prima parte poi si entra nel vivo della storia
L'autrice Helen Brayan ci narra una storia triste ma toccante con il suo libro SPOSE DI GUERRA , più di 400 pagine dove vengono raccontate le storie di vita di cinque ragazze provenienti da mondi tota...
Continua a leggere >
Scrivi un commento