Da frequentare ma solo in certi orari
In Italia per ora non sono mai stata da Starbucks, all'estero sì. Le esperienze sono state positive o negative a seconda dell'orario. In un'Europa oramai, purtroppo, iper-turistizzata, si fa la coda non solo al museo ma anche per bere un caffè in un ambiente moderno e pulito. Sinceramete, io non ho pazienza a fare la fila nemmeno nella vita di tutti i giorni, figurarsi quando vado in vacanza, mi ritrovo sempre a voler visitare tutto quello che merita e perdere tempo a fare la coda da Starbucks non mi va proprio. A parte questo la catena non ha prezzi esattamente competitivi, in compenso permette di portare via la propria bevanda in modo pratico e comodo. Peccato che i contenitori diminuiscano, essendo chiusi, l'aroma del caffè, o almeno prima erano così. Mai assaggiato i dolci, chi era con me e l'ha fatto ha apprezzato.
Segnala contenuto