Se solo avesse aperto prima
Mi sono diplomata nel 2012 a un liceo scientifico indirizzo artistico. Questo per me ha significato spendere una somma considerevole in materiali. Colori, pennelli, tele, squadre, compasso, album. Letteralmente, molti soldi. Cinque anni di scuola = centinaia di euro in materiali. Le tele poi venivano vendute a peso d'oro nei negozi locali. Qualcosa come €7 per una tela grande come un foglio. Le cose costavano così tanto che sono arrivata al punto di smettere di disegnare e dipingere una volta finita la scuola perché sarebbe stato un hobby molto costoso da portare avanti. Finché non ha aperto Tiger. Quella stessa tela, di quelle stesse dimensioni, costa €3. I colori acrilici da 75ml costano €2, meno di un tubetto di tempera Giotto da 7,5ml e, ripeto, sono ACRILICI. Meglio delle tempere. Pennelli, confezioni in cui ce ne sono parecchi, per €3. Grafiti di varie durezze a pochi spiccioli. Persino le gomme da cancellare costano meno, 2 x €1. Se il negozio avesse aperto ai tempi in cui andavo a scuola avrei risparmiato centinaia di euro, e adesso mi da la possibilità di continuare a seguire questa mia passione. E' perfetto.
Segnala contenuto