Che fine fanno i nostri soldi?
Sono sempre stato molto scettico sulle organizzazioni di beneficienza. L'Unicef è quella più famosa, ed è una costola dell'Organizzazione delle Nazioni Unite. In Italia, secondo il Giornale, ha raccolto solo nel 2016 ben 60 milioni di euro, tra sostenitori privati, aziende, lasciti ed eredità. Di questi, quasi 20 milioni di euro sono stati spesi per gli stipendi dei dirigenti, dei collaboratori e per gli uffici in Italia. Senza dimenticare, ovviamente, che anche la sede internazionale dell'Unicef deve essere adeguatamente sostenuta, e quindi di quei 40 milioni raccolti, altri verranno spesi per costi che con la beneficienza non c'entrano nulla. A mio modo di vedere, sostenere queste organizzazioni enormi porta ai bambini in Africa che ne avrebbero davvero bisogno soltanto le briciole di ciò che noi doniamo.
Segnala contenuto