Tra i vari centri storici dell'Italia Centrale, che sono davvero tantissimi, piccoli e grandi, quelli che più mi affascinano sono quelli che si trovano nelle valli dell'Umbria e delle Marche, forse per via di una mia particolare affezione nei confronti della montagna. Visso è un piccolo borgo che si trova a metà strada tra Norcia e Camerino, approssimativamente, e che merita a mio parere almeno una lunga sosta, una giornata piena. Il centro in sé è piccolo, come gli altri paeselli della zona, anche se nuove costruzioni sorgono comunque nei paraggi, ma vale la pena spendere alcune ore passeggiando per gli stretti vicoli del centro (persino la via principale è piuttosto angusta e si circola in senso alternato) per fermarsi a mangiare in una trattoria tipica o per visitare una bottega di artigianato. Nell'area sono presenti agriturismi e B&B che rendono possibile un soggiorno all'insegna della natura e della tranquillità, in un posizione che comunque garantisce facili spostamenti verso Norcia, Cascia, le Cascate delle Marmore, le grotte di Frasassi e tante altre attrazioni interessanti. Inoltre per fermarsi qui, a dormire e mangiare, si spenderà poco rispetto a altre località più note.
Questa opinione rappresenta il parere personale di un membro di Opinioni.it e non di Opinioni.it.
La zona appenninica tra Umbria e Marche è un angolo d'Italia bellissimo. Bellissimi paesaggi di montagna, pittoreschi borghi, laghi, tanto verde ed una gastronomia di pura eccellenza. Visso si trova i...
Continua a leggere >
Visso si trova nelle Marche, in provincia di Macerata e non lontano dalle zone del monte Bove e della Valnerina. Negli anni 90 ci ero passato più volte per potermi recare a Frontignano di Ussita press...
Continua a leggere >
Scrivi un commento