L'ultimo modello, il Bimby TM5 è stato accolto come una vera novità. Trita, frulla, sminuzza, mescola, cuoce, pesa e guida passo passo l'aggiunta degli ingredienti. La funzione "impasto" non la menziono perché, strutturalmente e meccanicamente non è fatto per quello. Sul campo però, il mio TM5 ha mostrato troppi problemi. I braccetti che dovrebbero bloccare il coperchio facevano spesso i capricci impedendo, di fatto, l'utilizzo del robot. La bilancia ogni tanto scompariva dal display costringendomi a riavviare il "sistema" per farla riapparire. Sono assenti basilari sistemi di sicurezza come il blocco dell'avvio in caso di lame non fissate, presente in tutti i robot e frullatori in commercio; il Bimby si avvia ugualmente a rischio di creare gravi danni all'utilizzatore. Non ha, se non nella funzione "turbo" la limitazione automatica della velocità alle alte temperature per cui, quando con del liquido bollente all'interno inizia a vibrare vistosamente, fa un po' paura... Ma veniamo ora al problema più grande, talmente diffuso da poter parlare di vero e proprio difetto: l'interno del Bimby, il motore e tutte le parti elettroniche non sono protette dai liquidi. Non esiste nessuna guarnizione stagna che protegga l'interno del corpo macchina da prevedibili colate di liquido alimentare. Basta che qualche goccia cada nel punto sbagliato e rischiamo di dire addio al nostro robot "professionale", pagato (sigh...) quanto una vera macchina da cucina "professionale". A me e a tanti altri è successo e se succedesse anche a voi... scordatevi tutta quella cortesia della quale siete stati oggetto prima dell'acquisto, scordatevi quella costante assistenza prima del pagamento... sarete abbandonati a voi stessi e dovrete pagare fino a 500 euro di riparazione fuori garanzia! Le lamentele sono talmente tante che Mi manda Rai Tre ne ha parlato in una puntata di gennaio!
Questa opinione rappresenta il parere personale di un membro di Opinioni.it e non di Opinioni.it.
Effettuato il pagamento per usufruire alla promozione del Boccale + l' affettatutto in data 5 Novembre 2023 ! Pagamento andato a buon fine ma il loro sito aveva problemi con l' E-Commerce e quindi l'o...
Continua a leggere >
Ritengo che Vorkwerk non agisca in modo corretto nei confronti della clientela poiché dopo un anno di utilizzo il bimby si è trasformato inaspettatamente in un Robot da cucina con meno funzionalità di...
Continua a leggere >
semplifica la vita in cucina
se NON rinnovi l'abbonamento annuale diventa è inutilizzabile
Ho acquistato Bimby nel 2014. Ha funzionato per circa 3 anni, utilizzandolo un paio di volte ogni 10 giorni. Nel 2018 ha iniziato a non leggere più le chiavette USB con i ricettari. L'ho portato in ri...
Continua a leggere >
Il mozzo e il pignone sono fatti di acciaio inox e non di plastica, questo ne determina un peso nettamente maggiore rispetto alla lama originale. La parte rotante della lama è più pesante rispetto agl...
Continua a leggere >
Sinceramente se avessi dovuto comprare questo prodotto io non l'avrei comprato. Mi ritrovo ad averlo grazie a mio cognato, quando ho fatto il compleanno mi ha regalato Vorwerk Bimby TM5. È un un'elett...
Continua a leggere >
Scrivi un commento