Il prezzo ha del miracoloso. Tranquilli, non ci sono trucchi né inganni! Con un budget molto limitato avrete uno smartphone con uno schermo da 5 pollici di diagonale con risoluzione HD (1280*720). Non è facilmente maneggiabile per chi ha una mano non troppo grande e sicuramente non ha l'ottimizzazione delle cornici come LG G2, ma con uno schermo così grande e un prezzo così piccolo non si può chiedere di più. Il telefono è dual sim (con sim di dimensioni normali) dual active. La cover posteriore spicca in questo terminale, sia per le colorazione (sono disponibili 6 tinte, di cui quattro - giallo limone, turchese, fucsia, corallo - decisamente effervescenti) sia per la qualità dei materiali: plastiche con effetto gommato, robuste e difficile da rovinare. È stato da poco aggiornato alla versione Android 4.4.2 KitKat e fa della fluidità uno dei suoi punti di forza grazie al giga di RAM. Per la memoria abbiamo invece a dispozione 4 giga di memoria: sono oggettivamente pochini ma si tratta di una lacuna alla quale si può facilmente ovviare utilizzando una microSD oggi in commercio che può essere impostata come memoria principale (supporta microSD fino a 32 giga). Ha una fotocamera posteriore da 8 megapixel dotata di autofocus e flash led, i cui scatti sono buoni; è in grado, inoltre, di registrare filmati Full HD 1080p. Ha anche una fotocamera anteriore e, nativamente, può effettuare videochiamate classiche (cosa che pochi smartphone in commercio fanno).
Questa opinione rappresenta il parere personale di un membro di Opinioni.it e non di Opinioni.it.
Un telefono semplice e adatto a chi non ha particolari esigenze; io lo tengo come telefono dii scorta, da portare con me quando vado in posti dove non vogio rischiare di rovinare o perdere quello che ...
Continua a leggere >
Mia madre prima di comprarsi il Samsung S6, possedeva il Wiko Rainbow, sinceramente non lo consideravo tra i telefoni più all'avanguardia, però dato le sue competenze nell'ambito della telefonia, era ...
Continua a leggere >
Fra i migliori della Wiko... testati in precedenza altri due, posso dire che è leggermente più svelto. Il problema dei wiko è il lag; si surriscalda velocemente la batteria sebbene non sia integrata m...
Continua a leggere >
Il telefono Wiko Rainbow 3g secondo la mia opinione è un'ottimo telefono, in quanto facilissimo da usare ed inoltre ha delle applicazioni incorporate che ti permette ti proteggere il tuo telefono da e...
Continua a leggere >
Non sono una fanatica della tecnologia. Tuttavia, avere un cellulare al giorno d'oggi, pur non considerandolo indispensabile, è obiettivamente molto utile e l'utilizzo è diffusissimo. Così dopo anni d...
Continua a leggere >
Commenti
bene