mancanza di chess titans, troppe app a misura di tablet e non di pc
Windows 8 è il sistema operativo che ho di default su di uno dei miei notebook, comprato quattro anni fa. L'idea voleva essere quella di un windows 7 migliorato. In effetti per certi versi è stata un'operazione riuscita: infatti, rispetto al precedente, questo sistema operativo è stato alleggerito ed è più sicuro. L'antivirus defender incorporato funziona meglio, anche se il mio consiglio è quello di abbinarlo ad un antispyware gratuito come superantispyware, dato che windows defender non possiede quest'ultima funzione. Questo a meno che non si decida di utilizzare un antivirus a pagamento (imprescindibile per chi effettui transazioni e operazioni bancarie di medio-alto livello). Per quanto riguarda le altre funzionalità, si vedrà che non è più presente il pulsante start che c'era in windows 98, xp e 7, ma lo charms bar, peraltro molto facile da usare, a cui si accede facendo scorrere il mouse nel lato destro della tela. Attraverso il menù ricerca dello charms si accede a qualunque programma o applicazione, tranne al vecchio paint, raggiungibile oramai soltanto a partire dall'apertura di un file da qualsiasi cartella. Questo perchè windows 8 incorpora il più moderno (ma secondo me molto meno intuitivo) freshpaint. Rispetto ai sistemi operativi precedenti, windows 8 è stato arricchito di una miriade di applicazioni che sarebbero perfette su di un tablet, ma che su pc e notebook difficilmente vengono usate. Vi si accede facendo scorrere il mouse in basso a sinistra, al che scompare il desktop. Per tornare a quest'ultimo basta compiere la stessa operazione. Molti di noi che utilizziamo windows 8 su pc e notebook troviamo tutta la carrellata di applicazioni completamente inutili e per grande disappunto di ogni rispettabile scacchista è perfino scomparso il meraviglioso programma chess titans, presente in windows 7 dalla versione home premium in su. Questa scomparsa la ritengo una nota negativa. Il sistema operativo comunque non è affatto male, anzi, basterebbe che la microsoft tornasse ad aggiungere chess titans, anche scaricabile autonomamente e sarebbe perfetto.
Questa opinione rappresenta il parere personale di un membro di Opinioni.it e non di Opinioni.it.
Non mi è piaciuta per niente la nuova grafica di questo sistema operativo, più adatta a un tablet che a un computer, meno male che ho installato un'applicazione apposita per simulare la barra start di...
Continua a leggere >
Windows 8 è una piattaforma di utilizzo del computer basata sul precedente Windows 7, a mio avviso molto migliore nelle funzionalità e più rapido. Con questa versione Microsoft ha deciso di rendere il...
Continua a leggere >
Secondo me Windows 8 ha poco di più rispetto a Windows sette che, per me, rimane il miglior sistema operativo di sempre per i miei gusti e per le mie esigenze. Windows otto l'ho usato molto poco perch...
Continua a leggere >
Ho comprato il mio computer e quando l'ho avviato, dopo aver registrato i miei dati, l'ho avviato e ho notato che il sistema operativo installato era Windows 8. Inizialmente ho trovato complesso utili...
Continua a leggere >
Tante app per visualizzare contenuti e rimanere aggiornati sugli argomenti di interesse caratterizzano la schermata iniziale di Windows 8.1. Ho acquistato questo sistema operativo perché ha un'interfa...
Continua a leggere >
100%
App, semplicità e immediatezza di utilizzo, desktop espandibile, contenuti web aggiornati
Scrivi un commento