Così e così...
Prende il nome da Vincenzo Florio, storico industriale e politico appartenente alla storica famiglia dei Florio. Nasce come aeroporto militare, poi dagli anni '60 iniziò con i voli civili, negli anni '90 ebbe un drastico ridimensionamento e dal 2000 circa in poi riprende le attività. Insomma, una storia lunga e travagliata. E' un aeroporto comodissimo per chi vive nelle zone del Trapanese (anche se quello di Palermo non è poi così lontano), solo che i voli sono pochi e quasi supremazia, almeno fino ad un paio d'anni fa, della compagnia dublinese Ryanair. Negli ultimi anni nemmeno questi c'erano più, se non qualche volo Alitalia. Un vero peccato. Sfruttato al 30% del suo potenziale.
Segnala contenuto