più soddisfacente del primo
Come sequel, l'ho trovato più soddisfacente del primo, che nelle sue balzane idee, e paradossali conflitti dei personaggi, ha reso per me un film pagliacciata. In questo, la prospettiva è più che altro cospirazionista da parte di certi ecclesiali. È anche più forte, come scene. È verosimile che il terzo film, se gli sceneggiatori continuano su questa strada, sia considerato addirittura "horror". Una serie di omicidi spettacolarizzati che hanno come vittime religiosi che hanno a che fare con gli "illuminati", legherà anche questa volta lo studioso protagonista interpretato da Tom Hanks. Una catena di indizi fino ad un climax spettacolare finale, rende il film comunque per me più riuscito del primo, ma non è un tipo di film che rivedrei. È presente comunque violenza e sopraffazione. Il colpo di scena finale è comunque ben riuscito. La musica di Hans Zimmer, che come avevo già scritto è per me più che altro ricordabile per delle belle rivisitazioni/remix che possiedo, è similmente maestosa riprendendo il tema del primo film. Non me la sento però di dargli più di 3 stelle...
Segnala contenuto