"Avatar" è un film del 2009 di produzione statunitense e britannica, il genere è un mix di fantascienza e avventura. La direzione e il soggetto stesso sono di James Cameron, curiosità tecnica è che la fotografia è dell'italiano Mauro Fiore. "Avatar" è un film senza precedenti, basti pensare che con ben 2,8 miliardi di dollari di incassi è la pellicola che ha ottenuto più incassi nella storia del cinema. La storia è ambientata nel 2154, su Pandora, luogo in cui una compagnia interplanetaria terrestre sta svolgendo un lavoro di ricerca da anni; la vicenda raccontata nel film inizia quando Tommy Sully, scienziato che doveva unirsi ai lavori muore durante una rapina. Alla morte del ricercatore il fratello gemello Jake, ex marine rimasto ferito in guerra, viene chiamato a sostituire il fratello per poter condurre il suo avatar, ossia un corpo creato artificialmente con gene umano e degli indigeni di Pandora. Tale operazione è importante per la missione per poter conoscere i Na'vi e in un secondo momento convincerli a collaborare con gli umani. Jake sin da subito si dimostra, seppur carente di una solida preparazione, disposto a lavorare sodo e con un'incredibile capacità di adattamento e assorbimento dei diversi insegnamenti ricevuti dal nuovo ambiente. Durante una spedizione con altri membri della ricerca Jake si trova ad affrontare un pericolo animale locale e nella fuga perde il gruppo e si trova a dover sopravvivere da solo nella foresta fra piante e fauna sconosciuti. In tale occasione incontra la giovane Neytiri, cacciatrice e principessa degli indigeni, che lo conduce alla comunità. Da questo momento in poi per Jake si crea un'occasione unica e una serie di eventi inaspettati che cambierà la sua vita. La pellicola, oltre che l'indiscutibile apprezzamento del pubblico, ha ricevuto anche importanti riconoscimenti: tra cui tre premi Oscar per la miglior fotografia, i migliori effetti speciali e la miglior scenografia. Premi, a mio parere, più che meritati. Altri elementi che ho apprezzato sono la colonna sonora e la sceneggiatura. Difetto, che ho riscontrato per i miei gusti personali, è la meccanicità in brevi tratti di alcune scene dovuta all'utilizzo di tecniche computerizzate per l'animazione. Altro elemento che in alcuni casi considero un difetto è la lunga durata della pellicola, in caso particolare però il film scorre senza difficoltà e dunque senza pesantezza. Messaggio di fondo del film è la cura per l'ambiente e il disprezzo per lo sfruttamento inconsapevole e consumistico delle risorse.
Questa opinione rappresenta il parere personale di un membro di Opinioni.it e non di Opinioni.it.
A poche ore dall'assegnazione dei premi oscar, vado a fare un'opinione su un film che all'epoca (2009) aveva fatto molto parlare di se: avatar. Nonostante le molte nomination e soprattutto l'incredibi...
Continua a leggere >
Anche se Avatar racconta una storia molto simile a tanti altri film di fantascienza, e ha un finale già prevedibile, ciò non toglie che sia un bel film, ci fa vedere un mondo fantastico a contatto del...
Continua a leggere >
Emozionante, spettacolare dal punto di vista figurativo (complice il 3D), Avatar si presta a molteplici chiavi di lettura, ed è ricco di simbolismi e riferimenti. Jake Sully, per esempio, il "marine i...
Continua a leggere >
PREMESSA: Chi si avvicina a questo tipo di film significa che ama il grande cinema, soprattutto di genere fantascientifico. Esistono molti altri film forse più degni di nota di questo, ma AVATAR è com...
Continua a leggere >
100%
Stupendo, pieno di effetti speciali e con un 3D spettacolare.
Quando uscì il film Avatar nel 2009, il successo che ne conseguì portò questa pellicola ad essere rinomata ed apprezzata in tutto il mondo. All’epoca non ebbi la possibilità di vedere il film al cinem...
Continua a leggere >
Scrivi un commento