canzoni e personaggi indimenticabili, disegni bellissimi, originale, valori morali unici, semplicità, per tutti
Svantaggi
nessuno in particolare
Le videocassette non sono mai mancate nella mia infanzia e ovviamente la maggior parte erano i capolavori Disney. Biancaneve e i sette nani non poteva mancare all'appello ed è stata la VHS che ho visionato più spesso. La trama del lungometraggio è molto semplice ma allo stesso tempo originalissima ed inimitabile. Biancaneve è una principessa graziosa che viene portata via da un cacciatore per ordine della malvagia matrigna che gli aveva commissionato di uccidere la fanciulla per la sua bellezza. il cacciatore rifiuta di ucciderla e le consiglia di fuggire lontano nel bosco. Biancaneve si rifugia nella casetta di sette piccoli ometti che vengono subito conquistai dalla sua bellezza e decidono di proteggerla. Biancaneve si occuperà di loro,sbrigando tutte le faccende domestiche , ricambiando così l'ospitalità dei nanetti. Ogni nano a una personalità differente e lo spettatore si può benissimo identificare in uno di questi. Sono tutti davvero divertenti e dai nomi molto significativi. La malvagia strega però viene a sapere che la ragazza è ancora in vita attraverso lo specchio magico e con la sua magia avvelenerà una mela e la porterà alla giovane che cadrà in un sonno profondo. Solo il vero amore potrà risvegliarla. Ovviamente il lieto fine è prevedibile, ma ci sono sicuramente momenti di suspense. La grafica è davvero unica, i disegni hanno l'esclusivo tratto Disney e i valori morali che il film trasmette sono autentici e di una semplicità senza paragoni. Si possono trarre tanti insegnamenti e la vicenda è da sogno per tutte le ragazzine. Un vero capolavoro. indimenticabile. Adatto a tutti piccini e grandi!
Questa opinione rappresenta il parere personale di un membro di Opinioni.it e non di Opinioni.it.
La nostra infanzia è stata allietata bdai cartoni della Disney e Biancaneve e i sette nani rimane il top di questi bei filmati forse non troppo veritieri come quelli di oggi. Un classico di quasi 90 a...
Continua a leggere >
Lo scorso Natale Rai 1 ha pensato bene di rispolverare i grandi classici della Disney. Uno dopo l’altro sono tornati sul piccolo schermo le storie di Cenerentola, La Bella Addormentata e poi anche la ...
Continua a leggere >
Per i bambini questo resta un cartone godibile anche dopo novant'anni e per gli adulti costituisce una pietra miliare da vedere almeno una volta nella vita in quanto primo di quelli che sono considera...
Continua a leggere >
Di cartoni animati Disney bellissimi ce ne sono parecchi, soprattutto i grandi classici ma secondo me Biancaneve e i sette nani li supera tutti. Ho sempre avuto una predilezione per questo cartone in ...
Continua a leggere >
Tempo fa mi è capitato di rivedere questo classico Disney su specifica richiesta della mia piccola bimba di 4 anni. E lei lo ha guardato con piacere, nonostante il gap storico sia davvero enorme. Il c...
Continua a leggere >
Scrivi un commento