Da quando ho comprato uno smartphone, ho scaricato anch'io il famosissimo giochino Candy Crush Saga, che consiste nell'allineare caramelle di varie forme e colori in vari livelli di gioco con difficoltà sempre crescenti. I primi livelli sono facilissimi, ma man mano diventano sempre più complicati, anche se, nel complesso, il gioco è molto ripetitivo: in pratica sono sempre le stesse mosse, solo che al crescere dei livelli, si presentano ostacoli nuovi. E' un gioco che mi piace, che mi tiene compagnia quando non ho niente da fare, diciamo che è un passatempo per quando sono in fila dal medico o in qualche ufficio. Sebbene carino, devo dire però che è un gioco che crea dipendenza, in quanto ti fa venire voglia di giocare a oltranza (anche grazie alla grafica molto carina), con possibili ripercussioni negative sulla vista e la concentrazione. Di conseguenza, lo consiglio, ma facendo molta attenzione a non esagerare e soprattutto, non fatelo usare i vostri figli, altrimenti sarà molto difficile poi togliergli il gioco e farli rimettere a studiare.
Questa opinione rappresenta il parere personale di un membro di Opinioni.it e non di Opinioni.it.
Il peggior gioco mai inventato: stupido al parossismo e mai, dico MAI meritocratico, cioè nulla è più inutile che imparare la tecnica (dopo i primi 20-30 livelli, ok), dal momento che è tutto affidato...
Continua a leggere >
tanti colori? perdi senza colpa (1000 volte, ma senza colpa)
perdi un sacco di tempo, accumuli frustrazioni su frustrazioni, vinci senza merito
Un gioco che mi ha riempito i pomeriggi molto vuoti, e che sinceramente ho dovuto disinstallare perchè oramai era divenuta una droga. Partiamo dal presupposto che si scarica tramite applicazione nello...
Continua a leggere >
Ho scaricato questo giochino carino sul cellulare diversi anni fa. Bello per passare il tempo sul treno o mentre ci si riposa. In pratica il gioco è composto da moltissimi livelli in cui sono presenti...
Continua a leggere >
moltissimi livelli, gioco adatto a tutti e gratuito
Sono anni che gioco, a tempo perso, a questo gioco. Ci gioco tramite il social network Facebook, ma in realtà lo si può fare anche in autonomia, io ho scelto di associarli perchè in questo modo posso ...
Continua a leggere >
Passano gli anni e io divento sempre piu' grande ma crescendo non mi e' mai diminuita la voglia di continuare a giocare e divertirmi come quando ero un bambino. Ovviamente con il passare degli anni i ...
Continua a leggere >
Scrivi un commento