Holt, un racconto corale
Il romanzo Canto della pianura appartiene con Benedizione e Crepuscolo alla cosiddetta Trilogia della pianura con cui l'autore Ken Haruf ci porta a Holt, in Colorado, ricreando magicamente le vicende di vari personaggi che risaltano vivi e sembrano uscire dalle pagine dei libri.
In Canto della pianura incontriamo per esempio Tom Guthrie che insegna Storia Americana al locale liceo e che cresce da solo i due figli, dopo che la moglie li ha abbandonati perchè depressa.
Spicca poi la figura di Victoria Roubideaux che a 16 anni rimane incinta, viene cacciata da casa e per fortuna trova l'aiuto di una bravissima insegnante, Maggie Jones, che riesce a trovarle ospitalità presso due anziani agricoltori, i McPheron.
La storia passa dall'uno all'altro dei personaggi attraverso i campi infiniti, le case e le strade di Holt, la cittadina inventata da Haruf che è la fotocopia di tantissimi paesi del profondo degli Usa.
Si può ben dire quindi che Canto della pianura è un racconto corale e che il vero protagonista sia Holt con i suoi pregi e i suoi difetti: libro decisamente consigliato.
Segnala contenuto