Ormai fa la figura del scarso, nel 2018
Se avessi scritto in questo sito l'opinione 1 anno e mezzo fa, sarebbe stato un modello consigliato per gli amanti dei bassi molto corposi. Ormai, è completamente surclassato dal più moderno Anker Soundcore Boost.
La risposta di frequenza di questo Premium è piuttosto irrealistica, con un sali scendi nei medi e gli alti piuttosto distanti rispetto ai bassi, piuttosto incontrollati ancora più del Boost.
Seppur mi era piaciuto collegarlo ad un film con gli effetti sonori tipo "Godzilla" tanto per avere un effetto tipo "mini cinema" (sono sempre paragoni relativi, in quanto imparagonabili a "vere casse", ovviamente)
Anche il design elegante lo trovavo adatto a un uso da salotto.
La durata batteria, è anch'essa battuta dal "Soundcore Boost", dato che in questa vecchia era di massimo 8 ore.
Segnalo che è probabile che i componenti interni siano gli stessi di quelli del "Taotronic Boom X", "Jam heavy metal", e "Vtin Royaler" dato che il suono è calibrato si in maniera diversa, ma condividono gli stessi segnali di notifica (entrambi speaker dalla notevole enfasi nei bassi) e il driver.
Ormai non lo reputo più una buona scelta, ma bensì obsoleta. C'è ormai di meglio, cpme la sua naturale evoluzione, il Soundcore Boost.
Segnala contenuto