buona, non troppo pesante, deve essere sottile, non eccessivamente unta, alimento sano
Svantaggi
non deve essere troppo spessa, unta o bruciacchiata
Conosco la farinata fin da quando ero piccolina. La farinata è una pietanza tipica ligure, ma ho avuto la possibilità di provare la farinata in tantissimi luoghi diversi, sia in Liguria, dove vado sempre in vacanza, sia nella mia regione Piemonte, dove posso trovarla facilmente in panetterie o pizzerie al trancio. La ricetta è sempre la stessa, gli ingredienti anche, ma ognuna si distingue per qualche piccolo dettaglio che fa la differenza. Molte volte mi è capitato di assaggiare una farinata fatta in un'altra regione al di fuori della Liguria e apprezzarla di più , nonostante non fosse nata nella sua regione originale. La apprezzo da sempre a patto che non sia troppo unta o troppo spessa. L'eccessivo unto non lo sopporto proprio perché per prima cosa le mani si sporcano subito e poi non è completamente salutare, aumenta l'apporto calorico dell'alimento e rende il gusto più nauseante. L'impasto per me deve essere sottile per cuocersi al meglio, se rimane troppo spessa ho la sensazione che sia cruda e non è facilmente digeribile. Credo che l'abilità di preparare la farinata sia quella di realizzarla bella fine senza che sia bruciata dal calore del forno. La farinata è ancora più buona quando è ancora tiepida, ma a mio parere, se mangiata troppo sovente o in grande quantità può nauseare parecchio. Tutto sommato penso sia un alimento sano, acqua, olio e farina di ceci sono tutti buoni ingredienti. Ottima come piatto unico oppure come piccolo sfiziosi spuntino. Ovviamente il prezzo dipende molto dal luogo in cui si consuma, così come la qualità.
Questa opinione rappresenta il parere personale di un membro di Opinioni.it e non di Opinioni.it.
Non molte volte ho gustato La Farinata perchè non è un piatto delle mie zone di origine ma come tutti o la maggior parte hanno viaggiato ed anche io mi sono fatta le mie tappe e mi sono ritrovata nel ...
Continua a leggere >
Ho provato quella originale ligure e devo dire che tutto un altro mondo, precisamente a Genova e non me la sono mai dimenticata. In casa però ho provato varie volte, prendendo la farina di ceci di rip...
Continua a leggere >
Mi vengono i brividi a sentirla chiamare farinata, ma vabbè, il preparato è quello. Deliziosa, buonissima e croccante, anche se a qualcuno piace un po' più spessa. Meglio se preparata in purezza con o...
Continua a leggere >
La Farinata Ligure piatto semplice e buonissimo, mi piace assai e quando posso me la mangio più che volentieri, vado spesso in Liguria a trovare mio fratello che ha ristrutturato una casa di famiglia ...
Continua a leggere >
La Farinata è un prodotti tipico Ligure e a me piace tantissimo è un piatto semplice con pochissimi ingredienti fatto solo di farina di ceci, acqua e olio, sale qb. sotto indicazioni di una mia vicina...
Continua a leggere >
Scrivi un commento