Ridotto indice glicemico!
Avevo sentito dire nella trasmissione del Dr. Oz che l’indice glicemico del ‘Orzo Perlato’ è sostanzialmente inferiore di quello del riso… e ciò mi ha spinta ad acquistarlo inizialmente dalla ‘Fertitecnica Colfiorito Orzo Perlato’ e successivamente dall’azienda ‘Terra e Sole’ direttamente controllata dalla ‘Fertitecnica Colfiorito’ presso l’Eurospin. Devo dire che mi aspettavo qualcosa di simile al riso in quanto a gusto e consistenza… invece no! L’ho preparato ‘in bianco’ col metodo pilaf come contorno e nonostante l’abbia lasciato al dente la consistenza era gommosa ed il gusto molto più neutro del riso… e nulla a che fare col gusto del malto d’orzo. Ulteriormente l’ho riduco a purea e data la sua malleabilità lo impiego come addensante in sostituzione del pane raffermo ammollato nel latte nella preparazione di hamburger, polpette e polpettone. Ho optato per impiegarlo nelle più svariate zuppe e vellutate… coi legumi e gli ortaggi. L’ho trovato indicato per chi segue un regime dietetico in quanto si avverte la sensazione di essere subito sazi visto che ha bisogno di una masticazione più a lungo. Costituiscono una fonte naturale di vitamine del gruppo B (B1, B2) e di sali minerali… soprattutto potassio, magnesio e fosforo… controindicato per i soggetti celiaci per il glutine in essi contenuti.
Questa opinione rappresenta il parere personale di un membro di Opinioni.it e non di Opinioni.it.
Segnala contenuto
Scrivi un commento