La Ford Fiesta mi ha sempre affascinato per la sua linea, tendenzialmente accovacciata, solitamente tonda e mai spigolosa e per la sua grande disponibilità di spazio, insospettata, all' interno dell' abitacolo, comunque un po economico, soprattutto nelle plastiche del cruscotto, che restava e resta comodissimo per 4 persone. Va però detto che..I sedili, poco contenitivi, il poggiatesta abbastanza squadrato e piatto, la leva del cambio bassa e la pedaliera messa in posizione abbastanza alta e turistica non consentono assolutamente una guida dal piglio sportivo la cui anima, pacata e tranquilla, viene ripresa pure dalle sospensioni, più simili alle francesi di una volta, piuttosto che all' animo tedesco che le appartiene, e che non consentono grandi soddisfazioni forzando il ritmo. Di fatto, la macchina diventa immediatamente scomposta e poco bilanciata, molto tendente al rollio ed al beccheggio, soprattutto nelle sterzate e frenate d' emergenza. Il motore, d' altro canto, risponde sempre con decisione ai bassi regimi di rotazione dell' albero motore e basta affondare il gas ad appena 1000 giri per percepire, nella versione a gasolio da 90 cavalli, tutta la spinta umanamente possibile di questo brillante motoruccio a gasolio che diventa rumoroso soltanto oltre i 4000 giri ma che tira quasi fino ai 5000. Insomma, io la consiglio a tutti, i consumi sono decisamente basi e non è difficile murare i 20 km con un litro di gasolio ed oltretutto la manutenzione è abbastanza economica. Io con 100 euro, ogni 6 mesi o 20.000 Km, potrei realizzare l'idea di un tagliando. Attenzione alla strumentazione che, in effetti, risulta abbastanza intraprendente ma dalla disponibilità castrata dai riflessi della luce e dalla mancanza di alcune informazioni. Vetri ampi e luminosi, tranne dietro (complicanti alcune manovre) e disturbati, talvolta, dal proprio riflettere del cruscotto sul parabrezza.
Buone compere!
Questa opinione rappresenta il parere personale di un membro di Opinioni.it e non di Opinioni.it.
Premesso che uso la ford fiesta come seconda macchina, ma che in realtà macina più chilometri della prima e più grande, che è sempre ford. Uso la fiesta dal 1987 da allora ne ho cambiate quattro, poss...
Continua a leggere >
Due anni fa ho dovuto cambiare la macchina ed ho scelto proprio questa macchina della Ford, modello Fiesta di ultima generazione. La mia ha il motore Disel ed è blu notte. Bellissimi ed accoglienti gl...
Continua a leggere >
In famiglia abbiamo acquistato nel gennaio 2017 una seconda auto per cambiare un utilitaria ormai vecchiotta che incominciava a dare dei problemi, mio marito e mia figlia hanno deciso in comune accord...
Continua a leggere >
Mia figlia ha una Ford Fiesta a cinque porte acquistata semi-nuova qualche anno fa.La Ford Fiesta che ha lei è a 5 posti ,ma per stare comodi dietro meglio se i passeggeri adulti sono due. Se i passeg...
Continua a leggere >
Ho deciso che fra breve tempo cambierò macchina così ho già iniziato a guardami attorno. Fra le vetture che sinora ho valutato la Ford Fiesta mi sembra una opportunità da non sottovalutare. L' ho prov...
Continua a leggere >
Scrivi un commento