A volte gli aiutanti in cucina e in sala non fanno di tutto per dare una mano
Da qualche settimana è tornato in televisione su Food Network un cooking show carino e rilassante che a me piace molto: Fuori Menù. Praticamente si tratta di una sfida culinaria tra due coppie, composte da uno chef amatoriale ed un cameriere. In teoria i protagonisti dovrebbero essere loro ad avere in mano la situazione in quanto dovrebbero vestire i panni del capo e comandare i sous chef in cucina e gli altri camerieri in sala. Il menù viene concordato dalle coppie che partecipano, così come l'allestimento della sala in cui 20 commensali andranno a mangiare ed a giudicare quale servizio sia stato migliore. Le prime edizioni sono state presentate da Alessandro Borghese che fin qui ho ritenuto il più adatto a questo tipo di programma, per poi cedere lo scettro a Roberto Ruspoli, simpatico sì ma un po' troppo freddo a parer mio. Nella corrente edizione, Fuori Menù è presentato da Damiano Carrara, che ritengo una persona molto affabile e carina. I concorrenti hanno 2 ore di tempo per la preparazione dei piatti (dall'antipasto al dolce) e della sala da pranzo/cena ed un'ora e mezza per il servizio (ora solo una). Nelle prime edizioni, gli aiutanti chef avevano anche modo di parlare in un "confessionale" in cui criticavano e generalmente commentavano ciò che avveniva in cucina, esprimendo i propri pensieri, spesso anche un po' troppo piccati e cinici trattandosi di concorrenti amatoriali, cosa che purtroppo è stata tolta. Devo constatare che in alcuni contesti gli aiutanti sia chef che camerieri non è che facciano del loro meglio per dare una mano ai concorrenti in difficoltà. Al termine della sfida i commensali votano il menù più gradevole e chi ottiene un punteggio migliore vince. Un programma semplice, rilassante che gradisco molto guardare.
Questa opinione rappresenta il parere personale di un membro di Opinioni.it e non di Opinioni.it.
Fori menù è stato un programma culinario amatoriale molto carino andato in onda per diversi anni su Real Time ma poi concluso. Il programma era ambientato in un ristorante e due coppie di concorrenti ...
Continua a leggere >
E' da diverso tempo che seguo questo interessante programma culinario trasmesso su Real Time; entrambi i conduttori della serie avevano manifestato grandi capacità nel gestire tale trasmissione; da pr...
Continua a leggere >
Alla sera mi piace rilassarmi davanti alla tv con dei programmi leggeri che non richiedano una attenzione particolare e quelli culinari sono sempre quelli che ispirano più relax. ''Fuori Menù'' era un...
Continua a leggere >
divertente, si scoprono ricette originali, creatività e spontaneità, abilità in cucina
Qualche anno fa sul canale 31 del digitale terrestre (Real Time) andava in onda questo programma carinissimo condotto prima da Alessandro Borghese, noto chef italiano super simpatico, poi da Sebastian...
Continua a leggere >
questo programma all'inizio della sua realizzazione aveva come conduttore lo chef Borghese, che sarà presuntuoso pure, ma almeno era piu coinvolgente. tra lo staff c'è sempre stato Sebastiano che a di...
Continua a leggere >
Scrivi un commento