Serie coinvolgente
Per fortuna ogni tanto anche l'Italia fa serie tv di livello. La storia è incentrata sulla vita di Cosimo de Medici, figura poco studiata, a differenza di Lorenzo, ma molto interessante. Parte da quando da giovane non vuole occuparsi degli affari di famiglia, ma una volta costretto dalla morte del padre Giovanni si ritrova a fare molto di più. Se il padre aveva trasformato i Medici da mercanti a usurai, lui li eleva a banchieri internazionali, signori di Firenze e mecenati. La trama è piena di errori storici clamorosi, ma il fatto che faccia conoscere bene il personaggio incentrandosi molto sul suo sviluppo è positivo. La trama è avvincente. La serie è girata bene ed è molto curata, a parte certi fatti storici come una sorta di congiura dei Pazzi anticipata. Gli attori sono di alto livello come Dustin Hoffman e l'attore che fa Cosimo Richard Madden è bravo ed espressivo. Un po' deludenti alcune figure minori, interpretati da volti noti delle serie italiane, ma lasciamo perdere. La serie si può ancora vedere via internet o comprando i dvd. Consiglio vivamente di vedere la serie e poi leggere la storia vera.
Segnala contenuto