innanzi tutto diabetici, poi chi soffe di calcolosi e sabbia renale
La barbabietola rossa è un ortaggio particolare che spicca per il suo colore acceso viola-rossastro. Oltre che in Italia è coltivato anche in Brasile, dove sto ora, quindi sto avendo modo di consumarlo anche oltreoceano, sebbene con moderazione a causa di condizioni di salute a cui accennerò. Devo dire che da bambina non mi piaceva il sapore, che trovavo molto amaro, forse complice il fatto che l'unico modo in cui me lo ritrovavo nel piatto consisteva in larghe fette di ortaggio bollite. Ma da grande, cambiando gusti, riesco ad apprezzarlo molto di più, pur continuando a ritenere aspro il sapore e se lo trovo nei ristoranti tagliato a listarelle, pronto per guarnire insalate, ne prendo volentieri. Il fatto di avere poi scoperto le sue proprietà benefiche è un grosso punto a favore che m'invoglia a consumare le barbabietole rosse: è infatti un ortaggio rimineralizzante, ricostituente e di grande aiuto per chi soffre di anemia. Purtroppo però, ora che lo mangio molto più volentieri che da piccola, mi vedo costretta a farne uso limitato perchè abbonda anche di ossalati, componente al quale deve stare attento chiunque soffra di calcoli renali o come me ha tendenza a formar sabbia. Inoltre può abbassare la pressione, quindi, se da un lato può costituire un toccasana per gli ipertesi, chi soffre di pressione bassa farebbe meglio a moderarne il consumo. La barbabietola rossa non è infine indicata ai diabetici, poichè contiene quantità considerevoli di zuccheri. In ogni caso, per chiunque non soffra di disturbi poco compatibili con il consumo (quantomeno frequente) la consiglio senz'altro, mentre chi ne è affetto può orientarsi riguardo all'opportunità di introdurla nella dieta, magari soltanto in quantità piccole o modeste, dietro consiglio medico. Ricordando che se si è diabetici la controindicazione dovrebbe essere totale.
Questa opinione rappresenta il parere personale di un membro di Opinioni.it e non di Opinioni.it.
Un amico mi ha regalato un cesto di Barbabietole Rosse del suo orto che ha in campagna e un ortaggio poco in uso a casa mia, anzi proprio non l'ha acquisto, non so neanche come utilizzarla ma visto il...
Continua a leggere >
Oggi voglio condividere la mia esperienza di consumo di questo tubero non sempre apprezzato perchè varia molto di gusto, la "BARBABIETOLA ROSSA" personalmente come sapore non mi fa impazzire e poi la ...
Continua a leggere >
Scrivi un commento