Opinione su La luna e i falò - Cesare Pavese: "La luna e i falò": testamento spirituale di Pavese

"La luna e i falò": testamento spirituale di Pavese

17/02/2019

Vantaggi

Un romanzo che serve a comprendere lo spirito tormentato di Cesare Pavese

Svantaggi

Non considerare che "La luna e i falò" fu l' "ultimo" romanzo di Pavese, prima del suicidio


"La luna e i falò" fu l'ultimo romanzo di Pavese. Lo scrittore infatti, nel 1950, fu trovato suicida in una stanza d'albergo. Essendo l' "ultimo romanzo", è ipotizzabile che in esso si riesca a individuare l'intera "poetica" dello scrittore. Pavese, come si sa, fu in qualche modo inserito entro l'alveo del Neorealismo, e, di fatto, lo scrittore non fece molto per smentire l'etichetta di "neorealista", anche perché molti suoi racconti e romanzi avevano una trama che indubbiamente richiamava i temi della seconda guerra mondiale, e della Resistenza.

Però, a mio avviso, l' "uomo Pavese", e lo scrittore, avevano in sé un qualcosa che, più che al Neorealismo, rinvia a una sorta di "Decadentiosmo", se non altro perché i personaggi pavesiani sono sempre molto "tormentati": in genere sono dei "pensatori", degli intellettuali abituati a interroggare se stessi, e il mondo in cui vivono. Quando parlo di "mondo", tuttavia, non intendo "il Mondo Grande", quello di tutti, ma il "piccolo mondo" della vita d'ogni giorno: per Pavese, il "mondo" è la casa, o, a voler ampliare l'orizzonte, la sua terra, e soprattutto le Langhe, con la sua gente, spesso umile.

E adesso veniamo alla "Luna e i falò". La storia di Anguilla, che dall'America torna al paese per ritrovare le proprie radici, è la storia stessa di Pavese, nell' "imminenza" della morte, e con in testa il pensiero della assoluta "impossibilità" di recuperare "effettivamente" la propria vita. Cercherò di spiegare questo concetto rifacendomi a una parola del titolo del romanzo: i "falò".

A un certo punto della vicenda si assiste all'incendio di una cascina, che è teatro di una tragedia familiare: un uomo stermina la propria famiglia, incendia la casa, e poi si suicida. Ebbene, Anguilla, che era tornato dall'America per recuperare il proprio passato, e che conosceva benissimo quella cascina per averla frequentata in gioventù, "pensa" a quanto "diversi" siano i falò "moderni" da quello della sua giovinezza, che erano accesi dai contadini per riti propiziatori di un buon raccolto.

Quel mondo ormai antico era ormai scomparso per sempre, e i falò accesi nei tempi nuovi non avevano nulla a che spartire con i falò della sua gioventù: essi, anziché simbolo di vita, di una terra che si rinnova per dare nuovi frutti, erano invece soltanto simboli di violenza, di quella violenza che aveva attraversato il mondo intero alcuni (pochi) anni prima.

Anguilla quindi comprende che il suo "ritorno" alla terra natìa non aveva più senso: le cose erano ormai radicalmente mutate: in sostanza, egli comprende di aver sbagliato a tornare, perché ciò che è passato è "irrecuperabile".

Anche Pavese, nel momento in cui decise di togliersi la vita in quella solitaria camera d'albergo nel 1950, era giunto alla conclusione che "indietro" ( forse agli anni migliori e più intensi della sua vita) non si poteva più tornare. Meglio, quindi, togliere il disturbo e andarsene. Un po' quello che aveva fatto Anguilla dopo la "folgorazione" dei "falò".

In questo senso, direi che "La luna e i falò" sono un po' il testamento spirituale di Cesare Pavese, uomo delle Langhe, e di un piccolo mondo che ormai non c'era più.



Questa opinione rappresenta il parere personale di un membro di Opinioni.it e non di Opinioni.it.

Segnala contenuto

mask
mask 103 opinioni Aggiungi agli amici


  • trama
  • ambientazione
  • personaggi
  • sviluppo
  • adatto a tutti
Valuta questa opinione

Ti sembra utile quest'opinione?

Scrivi un commento

Questa funzione è disponibile solo per gli utenti che hanno effettuato il login

Altre opinioni degli utenti su La luna e i falò - Cesare Pavese

  • little51
    opinione inserita da little51 il 17/02/2020
    Ho ripreso in questi giorni il libro La luna e i falò di Cesare Pavese per aiutare mia nipote in una relazione scolastica e ne ho rivissuto e riapprezzato il contenuto. Il protagonista della storia è ...
    Continua a leggere >
    il viaggio come maturazione
    nessuno
  • wilding
    opinione inserita da wilding il 04/01/2019
    Questa è senz'altro una delle più alte reazioni pavesiane. Vi ritorna il mondo delle Langhe, col suo fascino naturale di sempre, ma con uomini nel cui animo il passaggio della guerra ha lasciato molto...
    Continua a leggere >
    93%
    Un romanzo drammatico e bellissimo
    -
  • zafferano
    opinione inserita da zafferano il 06/07/2017
    Ho letto numerosi libri di Cesare Pavese sin dai tempi del liceo e quello oggi recensito non poteva certamente mancare nella mia collezione privata, indipendentemente dal fatto che sia o meno uno dei ...
    Continua a leggere >
    100%
    storia, stile, spunti riflessivi
    nessuno
  • briciola
    opinione inserita da briciola il 05/07/2017
    Lessi questo libro in seconda superiore, o forse era la terza ora non ricordo, su consiglio nemmeno troppo velato della supplente di lettere. Devo dire che mi piacque anche se, di solito, amo letture ...
    Continua a leggere >
    80%
    una lettura che consiglio per la riflessione
    no