Con questo romanzo l'autore ci permette di fare un viaggio , attraverso il tempo, partendo dall'epoca di Nerone per arrivare ai nostri giorni. Dopo il ritrovamento di un relitto nei pressi delle isole Egadi, i due protagonisti ovvero un'archeologa di origini italiane Sara Terracini ed Osward Breil, di origine israeliana, si trovano trascinati in una complessa vicenda dove la mafia giapponese, criminali della peggiore specie e politici senza scrupoli metteranno in pericolo le loro vite. Questo romanzo risale al lontano 2003 e, a differenza degli altri romanzi dello stesso autore quali "il vento dei demoni", "l'anello del re" e "Profezia", risulta alquanto noioso e poco coinvolgente, benché la trama ha un discreto intreccio. Interessante e particolareggiata la descrizione dell'epoca romana.
Questa opinione rappresenta il parere personale di un membro di Opinioni.it e non di Opinioni.it.
Ho incominciato ad avvicinarmi a questo illustre scrittore in seguito alla lettura dei suoi libri di successo " Il cuore del profeta " e per ultimo " L'ordine irreversibile ". Dopo la lettura di quest...
Continua a leggere >
100%
scritto bene
alcune parti scritte con una terminologia ricercata
"La Nave D'oro" è un romanzo molto interessante del nostro autore italiano Marco Buticchi. Un libro che mi sento di consigliare molto anche per dare visibilità all'autore che io reputo se la meriti. U...
Continua a leggere >
Ho avuto modo di leggere diversi romanzi vergati dal bravo Marco Buticchi. Tra questi vi è anche ''La Nave d'oro'''. Come è consuetudine per il romanziere nostrano, vi sono più storie, ambientate in e...
Continua a leggere >
Il libro narra vicende che si svolgono in tre periodi diversi e unite fra loro da alcuni oggetti antichi. Si parte dall’epoca romana per proseguire con il Medioevo e terminare ai giorni nostri. Nei li...
Continua a leggere >
100%
Scorre Non è Noioso
La Seconda Parte Rimane Sospesa Ed Insoddisfacente
Commenti
Grazie per l'info.