Opinione su L'altra donna del re: Mary e Anna

Mary e Anna

23/02/2018

Vantaggi

Visione interessante

Svantaggi

A tratti narrazione lenta.


"L'altra donna del re" è un film di genere drammatico e storico del 2008. La pellicola è stata diretta dal regista Justin Chadwick. Il soggetto è la trasposizione cinematografica dell'omonimo romanzo di Philippa Gregory. La vicenda è ambientata nell'Inghilterra del XVI secolo. Le sorelle Mary e Anna vengono mandate sotto pressione dei genitori alla corte di Enrico VIII per essere delle rispettabili damigelle della regina. Il re in poco tempo inizia ad interessarsi alla giovane ed ingenua Mary mentre sua sorella Anna è soggiogata da forti sentimenti di invidia. Ho guardato questo film quasi casualmente tempo fa e tutto sommato ho trovato la visione interessante. I vari intrecci che si sviluppano nel corso della narrazione attirano l'interesse dello spettatore. I personaggi delle sorelle Bolena, Mary e Anna appaiono come due poli opposti che si trovano però a vivere situazioni rassomiglianti, i loro caratteri sono ben sviluppati e pieni di sfaccettature. In alcuni tratti ho trovato la narrazione un po' lenta.

Questa opinione rappresenta il parere personale di un membro di Opinioni.it e non di Opinioni.it.

Segnala contenuto

melaniamel

  • trama
  • ambientazione
  • personaggi
  • sviluppo
  • adatto a tutti
Valuta questa opinione

Ti sembra utile quest'opinione?

Scrivi un commento

Questa funzione è disponibile solo per gli utenti che hanno effettuato il login

Altre opinioni degli utenti su L'altra donna del re

  • sallyrose
    opinione inserita da sallyrose il 04/07/2020
    La storia di Enrico VIII è una delle più affascinanti perché il suo regno ha conosciuto scandali, tragedie e rivoluzioni da lui stesso volute. In particolare, c'è un romanzo storico che narra del tria...
    Continua a leggere >
    Trama interessante, ambientazione, riferimenti storici importanti, cast
    Alcune differenze con la storia vera
  • lolaconiglio
    opinione inserita da lolaconiglio il 24/06/2020
    A causa delle preferenze che allora molto più che ora riservavo al genere romanzo storico, lo stesso ripetevo con i film. Per cui, quando era uscito (per il piccolo schermo e in DVD: non l'avevo visto...
    Continua a leggere >
    ambientazione
    troppo romanzato
  • mariah5
    opinione inserita da mariah5 il 23/06/2020
    Ho visto non molto tempo fa un film che dava una chiave di lettura diversa del rapporto tra Enrico VIII, re inglese noto per i suoi numerosi matrimoni e per il modo altrettanto violento di porvi fine ...
    Continua a leggere >
    Narra della relazione che Enrico VIII intrattenne dapprima con Maria Bolena e Poi con sua Sorella Anna che diverrà regina e causerà lo scisma con la chiesa cattolica
    Nessuno
  • monichina76
    opinione inserita da monichina76 il 01/03/2020
    Il film racconta la relazione delle due sorelle Bolena con Enrico VIII. Tutti sanno di Anna Bolena ma poco si è parlato di sua sorella Mary. L’intento del film è buona ma non lo si può considerare un ...
    Continua a leggere >
    Attori, costumi
    Modifiche evitabili
  • millifly
    opinione inserita da Anonimo il 27/05/2016
    L'altra donna del re racconta in maniera molto romanzata e anche all'acqua di rose la storia della famiglia Bolena e del rapporto con Enrico VIII, oltre ad Anna viene raccontato anche il percorso di M...
    Continua a leggere >
    ottimo cast belle ambientazioni e costumi
    la storia molto romanzata