Bah, lasciamo perdere?
Ricordo questo vino dall'odore strano, che secondo me sa un po' di aceto, perché ha un retrogusto poco convincente. So che è un prodotto pensato per il mercato inglese e che poi è approdato anche da noi, ma in tutta sincerità, non lo trovo interessante per il mio palato, perché sono abituata a i vini classici italiani, che sono infinitamente meglio. Questo alla fine può andar bene una volta all'anno, forse per provare qualche cosa di nuovo, giusto per ricordarsi che un buon chianti è sicuramente meglio. Si trova al supermercato e non costa tantissimo, ma secondo me non vale neanche la pena di provarlo. Direi che è un vino adatto a gente con poco gusto.
Segnala contenuto