Questo capolavoro della letteratura romantica tedesca, io lo considero un romanzo di formazione, non nel senso letterale del termine, però avendolo letto giovanissima ha sicuramente influenzato la mia visione dell'amore. Questa correlazione stretta che esiste tra gli elementi chimici del mondo e i sentimenti delle anime, mi ha completamente conquistato. Per fare un esempio semplice banale come l'olio non si miscelera' mai con l'acqua, credo che anche alcuni di noi possano sforzarsi una vita, ma mai entreranno in contatto. Invece ci sono le anime elette che si fondono per sempre come i metalli nella lega. E' un romanzo che non parla solo ai cuori, ma nella costruzione della sua teoria ha un vero e proprio andamento filosofico. Non mi vergogno ad ammettere che in passato, dopo una brutta delusione amorosa, ne rilessi alcuni passi per trovare una ragione di quell abbandono. Betta67
Questa opinione rappresenta il parere personale di un membro di Opinioni.it e non di Opinioni.it.
Premetto che quando mi accingo a leggere opere scritte dai cosiddetti “pilastri” della letteratura internazionale, le mie aspettative sono molto alte; Wolfang Goethe è la conferma. A similitudine di q...
Continua a leggere >
60%
Un romanzo di profonda riflessione che va al di là della semplice storia d’amore, ma scava nell'animo
'Le affinità elettive' uscì nel 1809 quando l'autore - non più giovanissimo – si era già affermato in campo letterario e poetico. Questo è il suo quarto romanzo. Come nell'opera prima 'I dolori del gi...
Continua a leggere >
100%
Consigliato a chi ha letto... Anna Karenina di Lev Tolstoj
Le Affinità Elettive è un classico che moltissimi conoscono ma che per diverse ragioni non sempre viene apprezzato come merita. La prima ragione è che spesso viene studiato a scuola, dove il "dissezio...
Continua a leggere >
Goethe è considerato tra i maggiori autori della letteratura tedesca. Più conosciuto per il Faust, la sua opera principale, Le affinità elettive è comunque un libro tra i più consigliati da leggere ne...
Continua a leggere >
conoscenza della letteratura tedesca goethiana
di nicchia, non è un libro di facile lettura e interpretazione
E' un libro non comune, poichè è espresso non in modo facile ; per comprendere bene il racconto, infatti, è consigliabile diverse riletture. Anche lo stile di Wolfgang Goethe non aiuta il lettore a co...
Continua a leggere >
Scrivi un commento