Le Affinità Elettive è un classico che moltissimi conoscono ma che per diverse ragioni non sempre viene apprezzato come merita. La prima ragione è che spesso viene studiato a scuola, dove il "dissezionamento" ne sminuisce la possibilità di una lettura più spontanea ed emotiva. La seconda è che non è un libro facilissimo, richiede concentrazione e, forse, una certa affinità elettiva con Goethe. Purtroppo oggi la calma necessaria per concedere adeguata attenzione a un romanzo spesso viene a mancare. Il risultato è che il libro potrebbe sembrare noioso e difficile. Invece secondo me è affascinante e ricco di spunti di riflessione. Le considerazioni espresse da Goethe tramite il romanzo sono profonde, per quanto non sempre le ho condivise. La trama potrebbe sembrare troppo melodrammatica, ma lo è veramente? Le impreviste attrazioni che alterano gli equilibri di una coppia innamorata certamente non lo sono. In conclusione, penso che la profondità e le tematiche del libro non siano per tutti: questo è un romanzo che si ama o si odia. Io appartengo alla prima categoria.
Questa opinione rappresenta il parere personale di un membro di Opinioni.it e non di Opinioni.it.
Premetto che quando mi accingo a leggere opere scritte dai cosiddetti “pilastri” della letteratura internazionale, le mie aspettative sono molto alte; Wolfang Goethe è la conferma. A similitudine di q...
Continua a leggere >
60%
Un romanzo di profonda riflessione che va al di là della semplice storia d’amore, ma scava nell'animo
'Le affinità elettive' uscì nel 1809 quando l'autore - non più giovanissimo – si era già affermato in campo letterario e poetico. Questo è il suo quarto romanzo. Come nell'opera prima 'I dolori del gi...
Continua a leggere >
100%
Consigliato a chi ha letto... Anna Karenina di Lev Tolstoj
Goethe è considerato tra i maggiori autori della letteratura tedesca. Più conosciuto per il Faust, la sua opera principale, Le affinità elettive è comunque un libro tra i più consigliati da leggere ne...
Continua a leggere >
conoscenza della letteratura tedesca goethiana
di nicchia, non è un libro di facile lettura e interpretazione
E' un libro non comune, poichè è espresso non in modo facile ; per comprendere bene il racconto, infatti, è consigliabile diverse riletture. Anche lo stile di Wolfgang Goethe non aiuta il lettore a co...
Continua a leggere >
Mi trovo in perfetta sintonia con quanti tra gli opinionisti, che si sono occupati delle "Affinità", hanno adombrato la presenza della "chimica" in questo superlativo romanzo "romantico". Diciamo che ...
Continua a leggere >
Scrivi un commento