Opinione su Le due città - Charles Dickens: Affresco storico di alto livello
Affresco storico di alto livello





Vantaggi
Romanzo storico apprezzabile
Svantaggi
Stile qualche volta ampolloso
Pubblicato nella metà dell'Ottocento, si dipana tra due capitali europee, ovvero Londra e Parigi, nel turbolento periodo a cavallo della rivoluzione francese.
L'autore britannico ci mostra il substrato nel quale è germogliato l'humus rivoluzionario, fatto di povertà, avvilimento e disperazione.
Dickens, al pari di Hugo, è un maestro nel cesellare i derelitti e le sofferenze che essi si trovano a dover subire.
L'affresco storico è praticamente perfetto.
Nonostante quest'opera non sia tra le più conosciute del romanziere nato a Portsmouth, la ritengo che sia una lettura da consigliare assolutamente.
Lo stile è molto curato e in alcuni passaggi risente dello stile ottocentesco, ma la trama rimane chiara e ben definita.
Veniamo alla vil pecunia.
Se intendete affrontare questa lettura, vi consiglio di rivolgervi all'edizione economica realizzata dalla Newton & Compton.
Con appena 5,90 euro farete vostra un'edizione apprezzabile e dal formato simpatico, con tanto di caricatura dcell'autore in copertina.
Questa opinione rappresenta il parere personale di un membro di Opinioni.it e non di Opinioni.it.
-
trama
-
ambientazione
-
personaggi
-
sviluppo
-
adatto a tutti
Valuta questa opinione
Ti sembra utile quest'opinione?
Scrivi un commento