Uscito nel 2012 Lincoln è stato il film che ha consegnato a Daniel Day Lewis la sua terza e forse ultima statuetta agli Oscar come miglior attore. Dico ultima perché l’attore dopo il suo ultimo film, uscito nel 2017 ha annunciato il ritiro dalle scene, salvo ripensamenti. La storia di questa pellicola è stata molto lunga, il progetto diretto da Spielberg è iniziato ufficialmente nel 2005 ma solo all’ultimo Day Lewis si è unito al cast, perché proprio non gli andava di interpretare uno dei presidenti più iconici degli Stati Uniti e visto il successo e i premi gli è andata più che bene. La pellicola non racconta la storia del presidente ma riprendendo un libro biografico cerca di fare un ritratto introspettivo dell’uomo nei momenti più salienti dei suoi ultimi mesi di vita, dalla fine della guerra alla legge da portare al congresso contro la schiavitù. Il film si focalizza molto sulla figura dell’eroe, solo al potere ma tenace, il cast che fa da spalla è molto capace. Mi è piaciuta tanto anche Sally Field, che in molti ricorderanno per la mamma del telefilm Brothers and Sisters. Un film che consiglio, la trama è molto accurata, il ritmo è abbastanza lento ma è messo al servizio di un’eccellente recitazione.
Questa opinione rappresenta il parere personale di un membro di Opinioni.it e non di Opinioni.it.
Lincoln è un film biografico che ho potuto vedere poco dopo l'uscita in dvd. Come tutti i film del genere, il film cerca di riproporre le vicende reali della vita di questo personaggio che ha fatto la...
Continua a leggere >
Quando ho saputo che sarebbe uscito al cinema, la mia prima reazione è stata quella di informarmi, sul contenuto della trama, gli attori protagonisti e la regia che lo metteva nuovamente scena. Propon...
Continua a leggere >
Scrivi un commento