Mappa Prodotti

# A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
Pagina 2409 di 5153
Ordina per

Opinioni degli utenti

  • locusta91
    opinione inserita da Anonimo il 22/02/2020
    Come alternativa economica di crackers senza glutine, segnalo questi che si trovano dal discount, aromatizzati vagamente al rosmarino, e salati in superficie. La consistenza è la solita di questi prod...
    Continua a leggere >
    Gradevoli, per chi ha la necessità del "senza glutine"
    Amido di origine imprecisata; gli svantaggi nutrizionali del "senza glutine"
  • locusta91
    opinione inserita da Anonimo il 31/10/2019
    È una delle varie possibilità di scelta riguardo questi specie di crackers più spessi e croccanti. Non tra i miei preferiti come sapore complessivo, ma tenendo conto della convenienza del prezzo, e de...
    Continua a leggere >
    Buon prezzo (ALDI), sapore "pizzaiolo"; Meno grasse di altri marchi
    Ho trovato migliori delle altre...
  • locusta91
    opinione inserita da Anonimo il 08/12/2019
    Buona la convenienza del prezzo, tanto più che le avevo trovate in promozione all'ALDI locale. C'è una minor presenza di grassi complessivi rispetto ad alcune delle schiacciatine di altri marchi, il c...
    Continua a leggere >
    Buon prezzo (ALDI), sapore classico al rosmarino
    Meno grasse di altri marchi
  • locusta91
    opinione inserita da Anonimo il 07/07/2019
    Prese in offerta speciale da ALDI, uno dei più interessanti discount aperti in Italia degli ultimi anni, sono delle schiacciatine prodotte dal noto marchio del settore Bottoli. Mi sono piaciute, seppu...
    Continua a leggere >
    Buon prezzo, sapore con il 5.8% di olive
    Meno grasse di altri marchi
  • blase
    opinione inserita da blase il 13/08/2020
    La chiave a stella (1978) di Primo Levi - macro-testo costituito da quattordici racconti legati da una serie di costanti tematiche e strutturali – è uno dei pochissimi testi letterari italiani dedicat...
    Continua a leggere >
    La raccolta di racconti presenta un’impostazione fortemente dialogica: il narratore mostra di attingere il contenuto del testo dalle chiacchierate intercorse con Faussone durante la permanenza in Unione Sovietica, dove entrambi si trovano per motivi professionali. L’io narrante è un evidente alter-ego dell’autore
    non trovati
  • mandarina85
    opinione inserita da mandarina85 il 18/01/2019
    La chiave bianca è un posto da sogno, ci sono stata l'estate passata durante la vacanza in Abruzzo con mio marito. Si tratta di un posto situato all'interno di una fattoria del '900 ristrutturata ed a...
    Continua a leggere >
    location e arredamento da favola
    nessuno
  • margherita123
    opinione inserita da Margherita123 il 01/02/2018
    Ho sempre sentito parlare di un libro intitolato "La chiave di Sara" e non sapevo esistesse anche un rifacimento cinematografico, fino a sabato quando in occasione della giornata della memoria è stato...
    Continua a leggere >
    bello il racconto del passato
    noioso il racconto del presente
  • fb-656
    opinione inserita da Silvia Bollini il 08/02/2018
    La mia proposta di oggi è un Romanzo Drammatico che tocca il cuore dal titolo "LA CHIAVE DI SARA" dell' autrice Tatiana de Rosnay, il romanzo è davvero molto bello e ci racconta una storia che unisce ...
    Continua a leggere >
    100%
    Toccante
    nessuno
  • blase
    opinione inserita da blase il 14/08/2020
    La madre che parla in questo libro narra di un contesto straordinariamente inattuale, quello della Francia post-sessantotto, in cui la protagonista cerca di gestire l'adolescenza dei figli rinnegando ...
    Continua a leggere >
    leggendo questo romanzo francese torniamo indietro negli anni 70 un revival che può piacere oppure no
    forse lettura un po datata ma vale la pena la lettura
  • forevergirl1
    opinione inserita da forevergirl1 il 13/10/2020
    Io e il mio fidanzato siamo appassionati di percorsi enogastronomici e quando lo accompagno per lavoro fuori sede, andiamo nei locali consigliati da amici. Il ristorante La Chicca si trova nel centro ...
    Continua a leggere >
  • gnaogna
    opinione inserita da Anonimo il 11/02/2018
    Dopo tanto tempo sono tornato in questa pizzeria di Pizzighettone che avevo apprezzato diverso tempo addietro. A differenza di una volta, ho trovato il personale un po' più scontroso... il servizio è ...
    Continua a leggere >
  • scheggai10
    opinione inserita da scheggai10 il 23/12/2018
    Buon thriller che segna l’inizio della vita letteraria di un nuovo protagonista della scena noir, il dott. David Hunter. Un anatomo patologo forense che lavora con la polizia alla risoluzione di effer...
    Continua a leggere >
    tutti
    nessuno
  • Admin
    opinione inserita da Anonimo il 29/06/2020
    La Chiocciola è un'azienda con 40 anni di esperienza specializzata nei prodotti per l'infanzia. Il suo catalogo offre piu' di cento marchi tra i piu' famosi. Possibilità di fare liste nascita e battes...
    Continua a leggere >
  • olympia13178
    opinione inserita da olympia13178 il 26/07/2017
    Non so nemmeno io cosa dire del bar ristorante La Chiocciola di Mestre. Direi che l'improvvisazione è la loro dote migliore. Non c'è mai certezza di trovarlo aperto o chiuso. Il personale anche se gen...
    Continua a leggere >
  • ladyb8
    opinione inserita da ladyb8 il 13/03/2018
    Stemperare Salare Schiumare Queste sono le parole che mia madre mi ha lasciato in eredità per preparare una buona “Cecina”. Mi sono ritornate alla mente perché stasera, per cena, insieme alla pizza ho...
    Continua a leggere >
    Tutti
    Nessuno