Opinione su Master and commander: Russel Crowe al comando
Russel Crowe al comando





Vantaggi
Realismo, costumi, dinamica, fotografia
Svantaggi
Ritmo non velocissimo
La trama viene dai libri di Patrick O'Brian (che onestamente non mi piacciono perchè la scrittura è un filo pesante) e il regista è Peter Weir, uno dei miei preferiti.
Il protagonista è il capitano Aubrey, interpretato da Russel Crowe, che comanda una nave da guerra inglese che ha il compito di trovare e attaccare una nave francese, l'inafferrabile Acheron, che riesce sempre a sfuggire o ad essere in posizione di vantaggio. Sulla nave di Aubrey ci sono anche personaggi non militari come il dottor Maturin, amico del capitano, medico e naturalista.
I paesaggi sono bellissimi e le riprese di combattimento e vota di bordo sono molto coinvolgenti. L'unica cosa a tema marinaro che è riuscita ad avere ancora più realismo e coinvolgimento emotivo è stata per me la serie tv Black Sails, un gioiellino che fra l'altro consiglio se vi piace questo film.
Il ritmo diciamo che è medio, non è molto veloce ma nemmeno noioso, ovviamente se l'argomento vi interessa almeno un po'.
Una curiosità: il violino che Russel Crowe suona alla fine del film è stato venduto all'asta a 100.000 dollari per pagare i debiti di divorzio dell'attore...
Questa opinione rappresenta il parere personale di un membro di Opinioni.it e non di Opinioni.it.
-
trama
-
ambientazione
-
personaggi
-
sviluppo
-
adatto a tutti
Valuta questa opinione
Ti sembra utile quest'opinione?
Scrivi un commento