Pomo d'oro
Chiaramente ognuno di noi ha delle preferenze di marche e varietà, ma è giusto ricordare anche altre varietà di mele che provengono dell’Alto Adige, come ad esempio quelle con la coccinella che trovo spessissimo anche la mercato.
Il simbolo dell'insetto, rappresenta il metodo naturale, di una coltivazione integrata, che sfrutta la natura appunto, come gli insetti per salvaguardare la salute delle piante.
Questa qualità di mele, sono forse quelle più vendute, provengono da un’area specifica: la Val Venosta, anch’esse si pregiano del marchio Igp.
Qui le mele assorbono il sole per ben 300 giorni l’anno con la giusta irrigazione data dalle piogge fanno della mela, una mela dal gusto dolce e aromatica, molto polposa, succosa e croccante, è stata soprannominata pomo d’oro per il colore della buccia che ricorda il giallo dell’oro.
Segnala contenuto