Seguo Mina sin dagli albori della sua carriera nel mondo della musica e dello spettacolo e cioè dagli anni sessanta. La "tigre di Cremona" in quegli anni era in grande spolvero. Vinceva competizioni canore e presentava spettacoli di varietà, Mille Luci, Studio Uno e così via. La Rai era in una sorta...
Segnala contenuto
I miei genitori erano grandi appassionati di musica e mi facevano ascoltare in auto e a casa tutti i grandi compositori italiani. Anche la grande Mina che, a quei tempi, era già scomparsa dai palcoscenici per la sua malattia. Devo dire che non ci andavo matto, ma, a poco a poco, mi ha preso con la s...
Segnala contenuto
Mina è forse la migliore icona della musica italiana di sesso femminile. Attiva musicalmente parlando dal lontano 1958, è tra gli artisti che ha pubblicato più dischi che superano i cento se contiamo anche le raccolte (sono circa ottanta se contiamo i dischi studio ed i dischi live). E' la donna dei...
Segnala contenuto
Mina, è dotata di una voce e di una musicalità fuori dal comune e accompagna le sue canzoni con gestualità stravagante che s’intona con la musica a un ritmo perfetto. E’ considerata tra le più grandi cantanti di ogni tempo e nonostante si sia ritirata dalle scene, da molti anni , è ancora oggi in ve...
Segnala contenuto
Mina è stata ed è forse ancora oggi la più grande icona musicale italiana di tutti i tempi. Lo dimostra l'ultima canzone uscita da qualche giorno, in combo con Celentano che non solo è molto bella ma viene ininterrottamente trasmessa dalle radio italiane no stop. Mina in passato è stata anche una gr...
Segnala contenuto
Mina è una cantante davvero straordinaria, l'ascolto da quando sono bambina e infatti in casa la musica è sempre stata il fulcro portante. Mina è stata sicuramente una delle cantanti preferiti dei miei genitori proprio per questo conosco tutte le sue canzoni praticamente a memoria. I pregi sono chia...
Segnala contenuto
Mina è la cantante che con la sua voce ha caratterizzato la mia adolescenza,è incredibile come ogni suo brano sia legato ad un ricordo della mia vita! La sua voce è potente,dolce,raffinata,unica,non si può confonderla con altre! Mi piace tantissimo il duetto da poco edito con Adriano Celentano: "Ama...
Segnala contenuto
Penso che Mina sia la voce italiana più conosciuta di ogni epoca! Potrebbe cantare qualsiasi cosa ma il suo timbro è riconoscibilissimo,caldo ed emozionante ma non sempre interpreta brani romantici,anzi,gioca con i vari stili musicali e con i vari generi e soprattutto mi piace quella sua voglia di s...
Segnala contenuto
Mina è un'icona della musica femminile italiana. Ha segnato la storia e un tempo verso il quale tanti provano nostalgia, chi l'ha vissuto in gioventù e chi oggi troppo giovane per averne fatto parte. La voce di Mina è inconfondibile. Ma soprattutto lo è la carica, l'energia, lo stile. Mina rappresen...
Segnala contenuto
Mina non credo abbia bisogno di presentazioni in quanto personalità musicale e dello spettacolo italiano. Una artista che ha avuto i suoi alti e bassi durante la sua carriera, che si è voluta "nascondere" dal suo pubblico e pensandoci dopotutto secondo me ha fatto anche bene, una persona che ha comu...
Segnala contenuto
Mina è una delle più grandi cantanti italiane. Da tempo vive in svizzera e non è più apparsa in pubblico ma continua a fare successi con i nuovi cd. Mina, oltre ad essere una bravissima cantante, ha anche fatto molto spettacolo rivelandosi in questo modo un artista a 360 gradi. Io non ero ancora nat...
Segnala contenuto
Ricordo ancora tutte le volte che da piccola sono salita in macchina e i miei genitori inserivano nello stereo il cd di Mina.. Sinceramente non ho tantissimi ricordi della mia infanzia ma questo è inciso nella mia mente ed è impossibile non ricordarlo! Con la mia migliore amica (all'età di dica 5-6 ...
Segnala contenuto
Io ho iniziato a conoscere Mina attraverso i miei genitori soprattutto ho conosciuto il suo repertorio mediante programmi di revival e cover dei suoi brani interpretati dalle cantanti più disparate! Mi piace molto quando interpreta i classici napoletani,una voce come la sua li rende ancor più belli!...
Segnala contenuto
Premessa: io sono giovane e nel periodo d'oro di Mina non ero ancora nata o ero davvero troppo piccola per ricordarla e nonostante tutto ciò , è forse stato per via dei miei genitori che ci hanno sempre fatto ascoltare musica di qualità , che ho iniziato ad apprezzare Mina e le sue meravigliose canz...
Segnala contenuto
In realtà si chiamerebbe Mina Mazzini. E' nata nel lontano 1940 a Busto Arsizio in provincia di Varese e sin dagli anni 60 ha cominciato ad intraprendere una carriera di grande successo. In quel periodo conduceva anche la storia trasmissione Studio Uno, con ospiti di eccezione come Alberto Sordi ed ...
Segnala contenuto