Il gruppo montuoso di origine vulcanica
Il monte Amiata noto come gruppo montuoso di origine vulcanica collocato nell'Antiappennino toscano, tra la Maremma, la Val d'Orcia e la Val di Paglia tra la provincia di Grosseto e la provincia di Siena. Amiata ha il significato:«alle sorgenti». L'Amiata in passato vulcano spento e attualmente una bella stazione sciistica per tanti turisti amanti della natura e degli sport nell'aria pura di un ambiente naturale senza inquinamento atmosferico che troviamo nelle grandi città.
L'Amiata sito nella toscana meridionale è caratterizzato da una foresta di castagni, abeti e faggi. In vetta, quando non c’e foschia, è possibile ammirare un panorama super super spettacolare che si estende sulla Maremma, sulle colline senesi e sul lago di Bolsena.
Segnala contenuto