Un rispettabile massone
Una simile citazione relativa al classico tema dello scacchiere, lascia trasparire ben poche alternative di scelta.
A me risulta che la ricerca del senso è una sorta di partita a scacchi, molto dura e solitaria, e che non la si vince alzandosi dalla scacchiera e andando di là a preparare il pranzo per tutti. È ovvio che occuparsi degli altri fa bene, ed è un gesto così dannatamente giusto, e anche inevitabile, necessario: ma non mi è mai venuto da pensare che potesse c'entrare davvero con il senso della vita. Temo che il senso della vita sia estorcere la felicità a se stessi, tutto il resto è una forma di lusso dell'animo, o di miseria, dipende dai casi. Peraltro, è anche possibile che mi sbagli. È giusto un pensiero istintivo – un certo modo di vedere il mondo.
Aggiungerei qnche questa citazione: Diciamo Tutto nella parola UNO e nella parola UNO Tutto nascondiamo.
Un'allusione filosifca al greco Eraclito, alquanto maldestra. la cui fonte è facilmente reperibile in rete all'interno di siti filomassonici.
Segnala contenuto