Qualità buona, prezzo esagerato
Nel n c'è paragone rispetto al rasoio Philips a tre testine rotanti, che si surriscaldavano dopo pochi minuti, lasciando la pelle arrossata a meno che si usasse un buon prodotto pre-barba.
Risultava problematico usarlo su una barba di 2 o 3 giorni. In pratica, utilizzavo soltanto il regolo laterale per baffi e basette.
Eppure quel rasoio costava anche tre volte di meno.
Mi lascia perplesso chi parla di esperienza nel radersi e non credo che sia possibile spendere cifre simili soltanto per ottenere la possibilità di farsi la barba con un rasoio inumidito.
Esistono modelli da 20-30 euro con una parte finale fissa e piatta, che taglia la barba grazie alle vibrazioni. Sono del tutto privi di parti rotanti o in movimento che possano generare attrito con la pelle. Sto usando quelli e li consiglio a chiunque.
Segnala contenuto