chiamate a prezzi convenienti, opzioni convenienti e usim da navigazione sia a dati che a ore
Svantaggi
quando finiscono i giga, se non si sta attenti a togliere la usim o microsim dal dispositivo, scala troppo credito, a meno che a quest'ora non si siano adeguati con il blocco della navigazione
Ho avuto per anni sia sim telefoniche postemobile che usim ricaricabili da inserire nel router portatile mi-fi. Ho avuto anche una microsim per tablet e a tutt'ora, pur vivendo in Brasile, continuo a conservare una vecchia sim che mi serve per ricevere codici di pagamento, dato che il mio telelavoro comprende a tutt'ora portali europei. Ho riscontrato pro e contro, ma soprattutto pro. Per quanto riguarda le sim telefoniche, postemobile mi sembra che sia stata la prima a garantire la possibilità di effettuare chiamate intercontinentali al prezzo di quelle tra operatori in Italia. Mi era così possibile chiamare mio marito nei periodi in cui eravamo costretti a vivere in continenti diversi. Per quanto riguarda le usim dati, ne ho avute due, l'ultima delle quali garantiva 10 giga al mese a poco prezzo, mi sembra 12 euro. La copertura era ottima, però dovevo stare attenta a controllare il consumo dei giga, perchè una volta terminati, anzichè interrompere la navigazione, era di quelle che va a scalare il credito residuo, facendo peraltro lievitare i prezzi. Lo stesso dicasi per la microsim per il tablet. Si tratta quindi di un'opzione valida soltanto per persone meticolose che guardano in continuazione i consumi, preoccupandosi poi di togliere la usim o la microsim dal dispositivo una volta terminati i giga e rimetterla all'inizio del nuovo periodo dopo l'azzeramento. Oppure in alternativa si può scegliere la navigazione a ore anzichè a dati, visto che postemobile ha questa opzione, sia da 30 che da 100 ore al mese. Tutto sommato direi che la consiglio.
Questa opinione rappresenta il parere personale di un membro di Opinioni.it e non di Opinioni.it.
Martedì 28 gennaio 2025, allo scadere del mese pagato, ricevo un SMS che dice "Offerta sospesa per credito insufficiente. Ricarica almeno 10€ per riattivarla", cosa che faccio. Dopo poco ricevo un nuo...
Continua a leggere >
In ottobre 2023 ho recesso la sim Postemobile intestata alla mia defunta madre. La procedura ha richiesto svariate mail e chiamate al 160 perchè gli operatori sono impreparati e non mi hanno saputo in...
Continua a leggere >
Allora già da tempo contatto perchè voglio passare la sim di mio padre a mio nome, la simpaticissima postemobile mi chiede il modello di subentro firmato e l'atto di morte di mio padre, che tempestiva...
Continua a leggere >
il giorno 16 settembre mi reco all'estero, precisamente Francia e poi Belgio. Preventivamente chiedo conferma della disponibilità del Roaming al servizio clienti Poste mobile. La risposta è ok per la ...
Continua a leggere >
Condizioni economiche competitive
Provider inaffidabile. Servizio di roaming indefinibile. Supporto tecnico di infimo livello.
Sono con Postemobile dal 2018, provenienza Vodafone. Il lato positivo è la stabilità del piano sottoscritto (5 € mese) senza dover fronteggiare continui addebiti di servizio non richiesti o aumenti di...
Continua a leggere >
70%
stabilità della tariffa e assenza di servizi indebitamente aggiunti
Scrivi un commento