Quando iniziai ad arrendare la mia cucina mi resi conto che mancavano alcuni accessori che sebbene non avrei utilizzato quotidianamente, all' occorrenza sembravano indispensabili. La schiacciapatate è uno di quegli attrezzi cui volendo si può fare a meno ma che una volta a disposizione può semplificare. Infatti, all' atto dell' utilizzo, questo arnese ha il pregio non solo di crerare una sorte di purea ma di separarne la buccia. l' impiego è piuttosto ampio e semplice, ad esempio per realizzare hamburger o diverse vellutate. Ad ogni buon conto, consiglio di acquistarlo in acciaio, per una migliore pulizia (anche in lavastoviglie) e per una durata assicurata. Laddove non ci fosse lo schiacciapatate si può sempre ricorrere alla cara e vecchia forchetta! Utilissimo e pratico ma non indispensabile.
Questa opinione rappresenta il parere personale di un membro di Opinioni.it e non di Opinioni.it.
Questo prodotto è uno schiacciapatate che ho acquistato da Ikea e e che ho avuto la fortuna di pagare pochissimo.................. In casa Un prodotto che serve sempre infatti io lo uso per schiacciar...
Continua a leggere >
L’Ikea è un posto che stimola la fantasia per arredare e arricchire la propria casa con ottimi materiali, ecco perché alcuni utensili della mia cucina recano questo marchio. In particolare voglio parl...
Continua a leggere >
Per me che praticamente da diversi anni lavoro nella mia cucina,questo schiacciapatate che comprai da Ikea può essere considerato davvero eccellente. Non ci sono assolutamente svantaggi di nessun tipo...
Continua a leggere >
Lo schiacciapatate è uno di quegli accessori che in cucina non possono assolutamente mancare... Me ne sono accorta un paio di anni fa, nella casa nuova credevo di avere tutto e invece la sera che ho d...
Continua a leggere >
Mi piace tantissimo il gateau di patate, lo mangio molto spesso insieme alla mia famiglia e per prepararlo ci vuole un elettrodomestico molto speciale che non può assolutamente mancare. Lo schiacciapa...
Continua a leggere >
Scrivi un commento