La tradizione meridionale a portata di click!
Ho scoperto Slow Sud per caso cercando una soluzione per una cena importante con poco tempo a disposizione e devo dire che è stata una rivelazione! L'idea di poter ordinare piatti della tradizione meridionale preparati artigianalmente e riceverli a casa pronti da riscaldare mi ha subito conquistato.
La navigazione sul sito è piacevole e intuitiva, con foto appetitose che rendono davvero giustizia ai piatti. Quello che apprezzo particolarmente è la trasparenza sugli ingredienti: ogni ricetta riporta dettagliatamente la provenienza delle materie prime, tutte rigorosamente del Sud Italia e spesso presidio Slow Food.
Ho ordinato una parmigiana di melanzane e un timballo di pasta che sono arrivati perfettamente confezionati in contenitori ecosostenibili, con chiare istruzioni per il riscaldamento. Il sapore era autentico, proprio come quello della cucina di mia nonna calabrese, senza i conservanti che spesso si trovano nei piatti pronti industriali.
L'unico aspetto migliorabile riguarda i tempi di consegna, che richiedono almeno 48 ore di anticipo per l'ordine, rendendo difficile soddisfare voglie improvvise. Inoltre, il servizio non copre ancora tutte le regioni italiane, limitando l'accesso a chi vive in alcune zone del Nord.
Per chi ama la cucina tradizionale del Sud ma non ha tempo o capacità di prepararla, Slow Sud è un piccolo tesoro da scoprire!
Segnala contenuto