Conosciuto anche con il titolo La bambina che salvala i libri per molti il libro di Zusak è diventato Storia di una Ladra di libri perché ha avuto nuova attenzione grazie all'omonimo libro. La storia è di quelle tristi e tragiche e parla di morte, speranza e anche amore per la lettura. La protagonista è una giovane che vive nella Germania della Seconda Guerra Mondiale. Adottata da una famiglia dai pochi mezzi vive la sua prima fanciullezza tra stenti e l'amore di un padre che le insegna a leggere. Sarà la lettura a salvarla dalle brutture della vita e a farle conoscere anche la speranza di poter credere nell'umanità.
Questa opinione rappresenta il parere personale di un membro di Opinioni.it e non di Opinioni.it.
Ho letto il libro intitolato "Storia di una ladra di libri" e ho visto anche il film. Entrambi dei piccoli "cammei". Una voce fuori campo è presente fin dall'inizio della narrazione. Una voce che narr...
Continua a leggere >
Possono dei semplici libri alleviare i dolori umani ( personali e la terribile guerra) ? E' questo l'interrogativo che si era posto il grande scrittore australiano Markus Zusak prima di pubblicare il ...
Continua a leggere >
La prima volta che ho sentito questo titolo è stato in paio di estate fa quando mio marito mi disse che lo proiettavano al cinema all'aperto nella località dove stavamo trascorrendo le vacanze.
Non ri...
Continua a leggere >
Era da tempo che volevo leggere questo libro e finalmente a novembre scorso è arrivato come regalo di compleanno. “Storia di una ladra di libri”, altrimenti detto “La bambina che salvava i libri”. Due...
Continua a leggere >
Scrivi un commento