Tom Hanks incontra Eastwood
Uscito nel 2016 e diretto dall’inossidabile Clint Eastwood, Sully è un biotopic abbastanza recente che mette in primo piano il ritratto di un uomo che si è ritrovato suo malgrado sotto i riflettori. Sully non è altri che il comandante Chesley Sullenberger, l’uomo che riuscì in un ammaraggio senza precedenti a salvare oltre 150 persone durante un volo aereo, finendo per fare un atterraggio di emergenza nel fiume Hudson nel gennaio del 2009. Acclamato come un eroe, Sully, interpretato da un carismatico e complesso Tom Hanks è anche un uomo che ha dovuto ingaggiare una battaglia giudiziaria per non essere accusato di tentata strage per le sue scelte. Sulle scelte del pilota e di come è riuscito a dimostrare le sue capacità di giudizio, come la teoria di addestramento ad un disastro spesso vada a cozzare con la realtà, fanno da base per l’intera pellicola. Il film ha un’ottima guida registica e anche gli attori sono molto sfaccettati. Risente molto del fatto che la storia raccontata sia relativamente recente e ancora fresca nella mente delle persone. Il film mi è piaciuto ma non tanto quanto mi aspettassi inizialmente. E’ molto lento in certi punti e un po’ troppo pedissequo. Lo consiglio perché è fatto bene, ma deve piacere come genere.
Questa opinione rappresenta il parere personale di un membro di Opinioni.it e non di Opinioni.it.
Segnala contenuto
Scrivi un commento